antiparassitario-quale-scegliere
Categories:

Antiparassitario quale scegliere?antiparassitario-quale-scegliere

Sono tanti i parassiti che possono infestare i nostri amici a quattro zampe cani e gatti. E altrettanto differenti sono le conseguenze: dal semplice e fastidioso prurito fino a problemi più seri da curare con farmaci.

Soprattutto con la bella stagione e, di conseguenza, con le corse pazze ed i giochi nei parchi, proteggere il vostro cane contro i parassiti sarà inevitabile per scongiurare malattie come la leishmaniosi e la filariosi.

La cura e la prevenzione devono adeguarsi alla taglia, all’età ed allo stato di salute del vostro cane e nessuno meglio del veterinario saprà consigliarvi sull’antiparassitario migliore da scegliere

Le tipologie principali di antiparassitari per cani sono tre:

  • Antipulci e antizecche per cani;
  • Antiparassitari per prevenire la filaria:
  • Antiparassitari per prevenire la leishmaniosi.

Elenco di antiparassitari per Cani più usati:

ADVANTIX Spot – 4 Pipette
Repelle ed elimina le zecche e le pulci sul cane riducendo il rischio di trasmissioni di malattie come borreliosi, rickettsiosi, ehrlichiosi. Repellente contro le zanzare e i flebotomi: riduce il rischio di trasmissione di malattie come la leishmaniosi. Efficace anche se il cane si bagna. Può essere usato in cagne in gravidanza e in allattamento. Un trattamento previene l’infestazione da zecche e da pulci e favorisce un’attività repellente nei confronti di zanzare e flebotomi per 4 settimane.

FRONTLINE COMBO Spot – 3 Pipette
FRONTLINE Combo Spot-On per cani 2-10 Kg è una soluzione per applicazione topica cutanea che elimina pulci, zecche e pidocchi masticatori e previene la contaminazione dell’ambiente in cui vivono gli animali trattati dagli stadi immaturi delle pulci. Caratteristiche:
– Elimina le pulci dal cane e lo protegge dalle reinfestazioni per 2 mesi.
– Inibisce lo sviluppo delle uova, delle larve e delle pupe delle pulci per 8 settimane, prevenendo così la contaminazione dell’ambiente in cui vive il cane per 8 settimane.
– Elimina le zecche del cane e lo protegge dalla reinfestazione per 1 mese.

FRONTLINE TRI-ACT 

Antiparassitario per cani Frontline Tri-act, protezione contro pulci, zecche e flebotomi, vettori di Leishmaniosi. Disponibile in confezione da 3 pipette per cani di diverse età e taglie. 

FRONTLINE SPRAY 100 ml – 250 ml – 500 ml
Antiparassitario per il trattamento cutaneo e per la prevenzione delle infestazioni da pulci e zecche. Efficace contro le zecche (da 3 a 6 settimane, in relazione alla carica parassitaria) e contro le pulci, da 1 a 3 mesi. Frontline comincia ad agire immediatamente dopo l’applicazione. Il gatto sarà protetto per più di 1 mese, il cane fino a 3 mesi. Le zecche muoiono massimo dopo 24 ore, impedendo così la trasmissione di altri parassiti. Frontline non viene assorbito, ma agisce esclusivamente a livello epidermico con una protezione esterna di lunga durata; l’efficacia del prodotto non viene ridotta né dall’acqua né dal sole.

EFFIPRO SPOT – 4 Pipette
Effipro è la soluzione di nuova generazione contro pulci e zecche. La sua formula è basata sul principio attivo Fipronil, dall’efficacia ormai più che comprovata, e su un’esclusiva combinazione di eccipienti antiparassitari, ed è in grado di eliminare il 100% di pulci e zecche. Il Fipronil è un insetticida e acaricida appartenente alla famiglia dei pirazoli. La sua azione è rapida e letale: elimina le pulci entro 24 ore e le zecche solitamente entro 48 ore. Il Fipronil è sicuro, efficace e offre lunga protezione. Le esclusive pipette Effipro Spot-on, con sistema antigoccia, vi impediranno di bagnarvi le dita prima dell’applicazione.

COLLARE SCALIBOR Grande: 65 cmPiccolo: 48 cm
Il collare Scalibor è un sistema pratico ed efficace che può proteggere il cane per tutta l’estate con una sola applicazione. Un semplice gesto per l’intera stagione, senza ripetere l’applicazione e senza temere dimenticanze. Caratteristiche:
– Il suo principio attivo (deltametrina) è un efficace repellente. Scalibor rilascia la deltametrina in modo costante e tiene al largo i pappataci per 5 mesi, rimanendo efficace anche in caso di pioggia o di bagni in mare.
– La deltametrina non viene assorbita attraverso la pelle del cane, ma forma uno strato protettivo; inoltre non ha effetti collaterali su cagne gravide e durante l’allattamento, né sui cuccioli della cagna trattata.
– Attivo sulle zecche 6 mesi, sulle pulci 4 mesi e sulle zanzare 6 mesi.
Attenzione: non utilizzare sui gatti e sui cuccioli di età inferiore alle 7 settimane.

COLLARE SERESTO, prodotto dalla Bayer. Rispetto ai modelli precedenti ha una efficacia molto più lunga. Dura infatti fino a 7-8 mesi e quindi copre tutto il periodo caldo. Sono disponbili in due taglie. Quella piccola per cani fino a 8Kg di peso e quella grande per i cani oltre gli 8 kg.I principi attivi vengono rilasciati dal collare in modo costante e con un dosaggio basso ma sufficiente a garantire l’attività’ Antiparassitaria. Quindi può essere utilizzato anche per i cuccioli. Elimina le zecche fino a 8 mesi. Attivo anche con le larve. La lunghezza del modello piccolo è di 38cm , mentre quella grande di 70 cm.

EXSPOT 6 Pipette per Cani
Exspot è un antiparassitario per uso topico cutaneo da impiegarsi esclusivamente nel cane.
E’ indicato per il trattamento dei principali parassiti esterni: zecche, pulci, pidocchi, zanzare e flebotomi.
Con l’avvento della bella stagione il cane è continuamente esposto all’attacco di numerosi parassiti esterni che, oltre a causare infiammazioni della pelle, possono trasmettere pericolosi microrganismi responsabili di malattie talvolta anche molto gravi.
Applicare Exspot prima della comparsa dei parassiti esterni per prevenire le infestazioni. Dopo l’applicazione, Exspot si distribuisce in modo uniforme su tutta la superficie cutanea del cane. L’applicazione va ripetuta ogni 4 settimane, durante tutto il periodo di presenza dei parassiti. Adatto per ogni taglia e peso.
Antiparassitari Naturali
LINEA 101
Protezione vegetale Linea 101 Olio di Neem Un livello di protezione superiore, contro pulci, zecche e zanzare. Materie prime di pregio, altissima concentrazione dei principi attivi, assoluta maneggevolezza.
Protecion
COLLARE ANTIPULCI
Si tratta di un collare impregnato di olio essenziale di Neem e terpeni d’arancio, che può essere usato da solo o in sinergia con lozione o spot-on. Non teme l’acqua e offre protezione per 1 mese. Lunghezza 60 cm.
SPOT ON – 5 Pipette
Protezione naturale e senza controindicazioni, molto pratica, rapida ed efficace, particolarmente indicata per cuccioli, animali anziani, in convalescenza, in gravidanza e allattamento, animali a contatto con i bambini. Contiene olio purissimo di Neem. Contenuto: 5 fiale da 3 ml.
LOZIONE PROTETTIVA
Adatta sia per cani che per gatti. Costituisce una valida alternativa al collare o alla fialetta quando occorre dare sollievo all’animale che è particolarmente colpito. Unisce un’efficacia preventiva ad una capacità curativa. La sua speciale formula a base di olio di Neem, olio di wintergreen e glicerina crea un effetto antiparassitario, lenendo e purificando la cute irritata dalle morsicature degli insetti.
BEAPHAR Spot – 6 pipette
Spot on Protezione Naturale Beaphar contiene estratti di Morgosa (o Neem) e di Piretro, piante note per le loro capacità lenitive, emollienti e rinfrescanti. Ogni pipetta proteggerà efficacemente e per un mese intero il cane da pulci, zecche, zanzare e insetti in genere.
Elenco di antiparassitari per Gatti più usati:
gatto-gratta-pulci
Frontline Spot On Gatti è un antiparassitario specifico per gatti di tutte le età indicato per proteggere il felino dalle infestazioni di pulci, zecche e pidocchi masticatori.
Frontline Combo è l’antiparassitario specifico per gatti con un’azione efficace contro le pulci entro 24 ore e le zecche entro 48 ore. Il principio attivo di Frontline Combo, presente in Frontline Combo per gatti e Frontline Combo per gatti piccoli.

Seresto è l’innovativo collare antipulci per gatti. L’innovativa tecnologia chiamata Polymer Matrix rilascia gradualmente il principio attivo che Seresto ha sviluppato per proteggere i felini dalle infestazioni di pulci e zecche.

 Advantage Spot-On 80 è un efficace antiparassitario in pipette per la prevenzione e trattamento delle pulci nei gatti e nei conigli di peso pari o superiore ai 4 kg. Advantage Spot-On 80, in fiale da 0,8 ml.

Orme Naturali Fiale  è una protezione naturale e senza controindicazioni, particolarmente indicata per cuccioli, animali anziani, in convalescenza, in gravidanza e allattamento, animali a contatto con bambini.

Beaphar Collare Antiparassitario Gatto Rosso è un collare antiparassitario al diazinone per il trattamento delle infestazioni da pulci (Ctenocephaldes felis) e zecche (Ixodes ricinus) nei gatti.

Spray Antizanza di Natural Derma Pet è uno spray anti-zanzara ricco di oli essenziali di Bergamotto, Citronella, Limone, Geranio, Rosmarino, Lavanda e Salvia.

Non aspettate che arrivi il caldo a procurarvi un antiparassitario per cani e gatti, è già arrivato il momento di prevenire!

a cura di Federica Ragni

130 Responses

  1. Ho navigato più di due ore online, ma non avevo ancora
    trovato un articolo così interessante. Se tutti i blog avessero contenuti fatti così bene,
    internet sarebbe molto più piacevole da leggere.
    Un caro saluto.

  2. Volevo chiedere se l’effetto delle pipette antiparassitari dura anche se il cane fa bagni a mare? Grazie e arrivederci

    • Ciao! si l’antiparassitario resiste all’acqua, ma meglio sempre aspettare 5 giorni dopo l’applicazione prima di bagnare il cane e che i bagni non siano troppo frequenti… ad esempio Advantix raccomanda: in caso di frequente esposizione all’acqua la persistenza dell’efficacia del prodotto può risultare ridotta. Ad ogni modo è importante non ripetere l’applicazione dell’antiparassitario a distanza ravvicinata: sempre solo 1 volta al mese.
      Ci sono antiparassitari più resistenti all’acqua rispetto ad altri. Tu solitamente quale usi?

  3. Volevo sapere se il collare beaphar per gattini è compatibile con le pipette della frontline o è meglio togliere il collare?

    • Ciao Mara, in realtà se già usi il collare Beaphar non hai necessità di utilizzare anche il frontline. Tuttavia, se puoi aspettare domani, ti possiamo dare una risposta più esaustiva dato che incontriamo il veterinario (rientra oggi dalle ferie 😉 ) buona giornata!

  4. Salve , la mia cagnolina ciwawa non era ancora copetta da pipetta e recandola in campagna si e’ infestata di pulci . L ho portata subito a lavare ,hanno fatto uno schampoo antiparassitario e tutte le pulci sono andate via , dopo l asciugatura hanno messo una pipetta .Ora sono scorsi appena 22 giorni sono tornate ! Come mai ? Considerato che dorme con me come mi devo comportare? Rimetto subito un altra pipetta ( mi consiglia quale ? ) pesa tre kg. Inoltre nell ambiente cosa posso mettere, ma che non faccia male a lei ? Grazie mille ,sono disperata ! Milly

    • Ciao Milly capisco la tua disperazione! Che tipo di antiparassitario hanno messo dopo lo shampoo? Ma soprattutto non si deve mai mettere l’aniparassitario subito dopo il bagno, perchè, avendo lavato il cane, manca lo strato di grasso nella sua pelle, substrato necessario affinché il prodotto possa diffondersi. Quindi potrebbe non essere stato efficace. Noi ti consigliamo frontline tri act che tra l’altro protegge anche da zecche e flebotomi(responsabili della lishmaniosi). Le pulci hanno un ciclo di vita che parte dalle uova… considera che una pulce femmina depone circa 2000 uova nel corso della sua vita. In un giorno, una singola pulce femmina può deporre fino a 30-50 uova. Le uova non si attaccano all’animale e cadono rapidamente a terra in varie parti della casa. Entro 2-5 giorni, le uova schiudono. Per questo motivo non sarebbe male attuare un’azione contro le pulci anche in casa negli ambienti dove sta il tuo cagnolino (la cuccia ad esempio). Leggi questo link molto utile http://frontlinetriact.it/pulci-cani-prevenzione-trattamento#il-ciclo. Se preferisci usare un prodotto naturale ti consigliamo l’olio di neem http://www.cure-naturali.it/cani-e-gatti/4471/olio-neem-animali/2898/a
      Cmq mi raccomando l’antiparassitario va messo ogni 4 settimane circa … 4/5 gg dopo il bagno. Dopo aver messo l’antiparassitario potrai lavare il cane dopo 1 settimana non prima. Mi raccomando il tri act devi prenderlo per cani di 2kg e solo se ha più di 8 settimane.
      Spero che tu risolva il problema e tienici aggiornate!
      Federica

  5. Salve, innanzitutto vorrei complimentarmi con voi per l’esaustività con cui date informazioni per la cura e la gestione dei nostri amici a quattro zampe. Vorrei porvi una domanda molto ampia, sperando possiate rispondermi. Premetto che abito a Reggio Calabria ed ho una cagnolina meticcia di 3 anni che pesa circa 20 kg. Vorrei capire come proteggerla da pulci, zecche, e flebotomi e nello specifico vi chiedo: quale/i antiparassitario mi consigliate durante tutto l’anno? Recentemente ho scoperto gli spray naturali CAMON che ne pensate?

    • Buongiorno Luca! grazie mille per i complimenti, cerchiamo di fare articoli interessanti e dare risposte il più possibile utili a tutti noi che abbiamo un cane o gatto come migliore amico 🙂 Per la protezione da pulci, zecche e flebotomi noi usiamo frontlinetriact. Ma anche Advantix è un buon prodotto. Ricordati di prendere le pipette per cani tra i 10 e i 25 kg(advantix) e tra i 20 e i 40 kg (frontline). E’ importante l’applicazione direttamente sulla pelle e non sul pelo, alla base del collo (tra le scapole). Perchè ti ricordo che deve essere messo in un punto dove il cane non arriva a leccarsi. Non massaggiare. Applica l’antiparassitario 4/5gg dopo il bagno (nel caso dovessi lavarla) e ricordati di non lavarla dopo l’applicazione per almeno 5gg. L’applicazione va fatta ogni 4 settimane. Qui un video realizzato con il nostro veterinario sull’argomento: Antiparassitario – il veterinario risponde
      Per quanto mi riguarda, i prodotti naturali eseguono una buona barriera contro pulci e zecche, ma preferisco usare il frontline.. mi fa sentire più sicura e la mia cagnolina lo tollera bene.
      Tienici aggiornate!
      buona giornata

  6. salve, anch’io mi associo ai complimenti per l’articolo. Premetto che ho una certa confusione in testa su cosa usare sul cane…se potreste darmi una Vs. opinione (ve ne sarei grato). In poche parole, il mio cane ha 10 anni ed è diabetico, e ahimé mostra i segni dell’invecchiamento, ragion per cui vorrei smettere di usare i prodotti chimici (che ritengo efficaci ma molto, molto tossici) e iniziare quelli naturali, anche se da ripetere 2/3 volte a settimana, non importa, basta che non siano “pesanti”. Potreste darmi qualche nome di prodotto e la marca?? grazie. Francesco

    • Buonasera Francesco! grazie per i complimenti 🙂 Anche io più volte ho pensato di passare ad una soluzione naturale.. ti consiglio intanto lo shampoo 101 la linea protettiva: è uno shampoo antiparasssitario concentrato a base di olio di Neem ed estratti di garofano e geranio. Dopo 3/4 giorni puoi applicare la soluzione sempre all’olio di neem. Esistono svariate tipologie (spray, spot on/fiale, collare)
      L’olio di neem è infatti un repellente naturale, estratto dalla spremitura a freddo dei semi di una pianta che cresce in India. Oltre che antiparassitario contrasta anche i virus, batteri, funghi ed è idratante e rigenerante per i tessuti. Come Spray c’è ad esempio quello della Camon, oppure anche il collare o la soluzione spot on (fiale) sempre della Camon. In alternativa puoi provare i prodotti naturali della Beaphar qui il link con tutte le info http://www.beaphar.com/it-it/prodotti/cane/antiparassitari/protezione-naturale.
      Se decidi di usare lo spray, che effettivamente è pratico, devi spruzzare uniformemente sul cane da una distanza di 30/40 cm (spostandoti ogni 30 cm circa). Trattamento d’urto, in periodi in cui c’è caldo (primavera/estate): spruzzare ogni 2 giorni, per almeno 2 applicazioni, assicurandoti che il prodotto raggiunga la cute del cane.
      Trattamento preventivo: spruzzare ogni 10 o 15 gg, a seconda delle condizioni atmosferiche e del rischio di infestazione.
      Spero di esserti stata utile e poi aggiornami su quale scelta hai fatto. Un bacio al tuo cagnolino o cagnolone 😉
      Federica

      • Si, ho comprato lo spray della camon che ho subito applicato. L’odore è gradevole e il cane non ha detto una parola…. vedrò come va e se sarà efficace. Lo userò 2 volte a settimana almeno da maggio a fine ottobre. Poi una sola volta. Come dicevo nel mio quesito, il cane è diabetico e non voglio sovraccaricarlo di farmaci pesanti visto che già prende l’insulina. Anche se il vet mi consiglia sempre prodotti chimici tipo frontline, li userò nel solo caso che i citati prodotti naturali non dovessero funzionare. Saluti

  7. Salve, vorrei un parere sui prodotti Beaphar: abito in Inghilterra e i prodotti naturali Camon purtroppo sono molto difficili da reperire mentre Beaphar si trova. Camon mi e’ stato consigliato da una cara amica; Beaphar onestamente non l’avevo mai sentito, l’ho visto per la prima volta in una risposta a questi commenti.
    Grazie

    • Ciao, da quello che abbiamo letto e da pareri di persone che conosciamo è un’ottima soluzione antiparassitaria sopratutto per il periodo autunno/inverno quando non c’è bisogno di essere troppo aggressivi… dato che c’è meno pericolo di pulci e zecche. Parlano molto bene del collare.
      Beaphar usa Estratti di Margosa e Piretro. Le Piretrine ed i Piretroidi si diffondono sulla cute dell’animale attraverso il film lipidico cutaneo.
      Hanno azione repellente nei confronti di insetti quali zanzare e pacataci. Il loro meccanismo d’azione, per quanto riguarda pulci e zecche è prevalentemente per contatto con il parassita infestante. La Margosa (Azadirachta Indica) o albero del Neem è una pianta nota per le sue numerosissime proprietà. Studi condotti, da più di 60anni, su estratti ottenuti dalle diverse parti della pianta, hanno portato all’isolamento di più di 100 sostanze attive.
      Meccanismo d’azione della margosa si esplica in due modi differenti a seconda del parassita; in alcuni provoca l’arresto della peristalsi, producendo così un blocco intestinale irreversibile e conseguente morte del parassita, in altri agisce bloccando il passaggio da larva ad individuo adulto, per cui l’insetto parassita non riesce a liberarsi dell’involucro detto pupario. La Margosa ha inoltre proprietà emolienti e lenitive a livello cutaneo.

  8. ciao, sapete dirmi se il collare all’olio di neem x cani resiste anche in caso di pioggia? ho sentito che può avere odore sgradevole, meglio il camon o il beaphar?
    grazie!

    • Ciao Monica! Assolutamente i collari all’olio di neem resistono all’umidita’ e alla pioggia. Non abbiamo una preferenza sui due prodotti che cmq si equivalgono. Noi stiamo cmq provando Canon. Sul cattivo odore non abbiamo mai riscontrato cattivi odori…rimane sempre il fatto che il pelo del cane quando si bagna di pioggia ha sempre un odore forte…
      Buona serata e tienici aggiornate!

  9. Gentilissimi, vorrei avere un vostro parere sugli antiparassitari orali per cani . Perché se na parla pochissimo e mi piacerebbe saperne un po’ di più, per quanto riguarda l’efficacia e la sicurezza.
    Grazie .
    Claudia

    • Buongiorno Claudia,
      grazie per averci coinvolto in questa domanda. In questi mesi si parla tantissimo dell’argomento. Abbiamo sentito parlare di Brevecto le pastiglie di ultima generazione e sono compresse masticabili appetibili. Quindi i cani le accettano facilmente. L’efficacia dura 3 mesi. Simile è Nexgard. Comunque al momento noi non abbiamo provato le compresse e siamo ancora ancora un pò scettiche.. perchè ci sono pareri discordanti come dicevi anche tu. Ci riserviamo di darti una risposta più completa e rassicurante sulla sicurezza nei prossimi giorni appena abbiamo aggiornamenti dal veterinario che collabora con noi. A presto!

  10. Salve, per il miocucciolo di 10 mesi che pesa 10 kg sarebbe preferibile come prevenzione frontline triact, comsiderata la stagione fortemente rischiosa per puli , zecche e flebotomi? Per scongiurare il pericolo di flebotomi potrei potenziare la prevenzione in questo particolare periodo con spoton naturali da integrare al triact? O sarebbe meglio evitare? iCosa mi consigliereste per trattamenti urto, pero naturali?

    • Ciao Katia anche noi usiamo il frontline tri act. Se decidi di usare questo antiparassitario non hai bisogno di abbinarlo ad altri. Frontline tri act copre da pulci,zecche,flebotomi, mosche cavalline.In alternativa al frontline puoi optare per advantix che copre anche contro i pidocchi.
      Il 3 maggio faremo un evento con il nostro veterinario proprio sugli antiparassitari al quale si può partecipare con domande in diretta via whats app e nell’evento facebook. Se vuoi puoi seguirci..oggi stesso creeremo l’evento.
      Buona giornata

  11. Ciao! Quest’anno è il primo anno che porto il cane in vacanza. Che antiparassitari mi consigli? Preferibilmente resistenti all’acqua ( e non a semplici pioggerelle, ma a getti d’acqua. Ho il pechinese e soffre molto il caldo, quindi vorrei rinfrescarlo per bene almeno una volta al giorno), che lo protegga da pulci, zanzare, pidocchi, zecche. Non voglio che prenda qualche malattia.
    Quindi, che trattamento mi consigliate?

    • Ciao Chiara, se il tuo carlino non ha problemi di allergia all’antiparassitario chimico, ti suggeriamo advantix o frontline tri act (coporono da tutto: zanzare, pulci, zecche, flebotomi) inoltre ci sono prodotti e accessori utili per loro e per noi come le cucce insect shield, bandane, e coperte/teli.. non vanno bene se hai anche un gatto..ma se hai solo il cane sono molto interessanti qui un nostro articolo al riguardo.. http://www.portamiconte.info/antiparassitario-insect-shield/

  12. Ciao.. io per il mio cane di 41 kg sto usando advantix >25 kg. Lo applico ogni 10 di ogni mese ma oggi gli ho beccato una zecca vicino al muso.
    Sarebbe il caso di applicarlo ogni 20…25.. giorni invece di aspettare i 30 giorni?
    E posso integrarlo con altro prodotto?
    Grazie

    • Ciao Gianfranco l’antiparassitario meglio sempre darlo solo una volta al mese, solo in caso di bagni frequenti puoi anticipare un pochino… se vuoi integrare con altro prodotto magari puoi usare qualcosa di naturale come l’olio di neem..

  13. Buonasera , abbiamo 2 cani che quando giocavo si mordono proprio sul collo dove dovrei mettere l advantix. Che antiparassitario può ovviare a qst rischio che possano ingerire la sostanza tossica? Grazie

    • Buongiorno Giulia, puoi mettere l’olio di neem è un antiparassitario naturale lo trovi nei negozi per animali. Ad esempio quello della Camon. Lo trovi sia in polpette che come collare e anche lo spray. Tuttavia non è così potente come antiparassitario.quindi stai sempre attenta..ma non è tossico.

    • Ciao Sabina si ti capisco perché anche io, quando metto la polpetta alla mia cagnolina, mi sembra sempre tanto per i suoi kili….tuttavia l’indicazione che mettono è precisa quindi direi che al posto tuo prenderei quella da 10 a 20 kg
      Buona giornata!

  14. Ciao io ho un Labrador di 30 kg abito vicino a un fiume in estate associo la fiala front Line al collare Seresto Sbaglio ?

    • Ciao Simone grazie per seguirci ed aver scritto la tua domanda che può essere d’aiuto anche ad altri che, come te, preferiscono una doppia protezione antiparassitaria. Sicuramente usare due prodotti chimici forti è un pò eccessivo …perchè appunto parliamo di due prodotti molto potenti a livello chimico. Usare solo il collare con aggiunta di Olio di neem (spray o fialetta) potrebbe essere una soluzione migliore…
      Se scegli il front line + olio di neem ti consigliamo il tri act perchè il combo non copre dai flebotomi o pappataci che portano la leishmania.
      tienici aggiornate
      buona serata!

  15. Ciao, la mia cagnolina che sta in campagna è in calore e non so se si è già accoppiata.posso metterle il frontline tri-act? O potrebbe creare problemi nel casofosse incinta?

    • Ciao Simona al momento non sono stati eseguiti studi su frontaline tri act e cani in gravidanza..quindi sarebbe meglio che tu n non lo usassi. ..Invece frontline combo pare non abbia contro indicazioni: puo’ essere utilizzato durante la gravidanza e nel periodo dell’allattamento. Oppure puoi usare prodotti all’olio di Neem.

  16. Buongiorno! Bello sapere che aprite a Bologna, la città dove abito. Ho cercato un articolo che parlasse di antiparassitari perché trovare quello giusto per la mia cagnolina é stata un’impresa e ho trovato il vostro link. Ora mi spiego meglio; Da quando la mia cagnolina è con noi ( dai 4 mesi) ho sempre usato il Frontline triact, purtroppo per un giorno e mezzo dell’applicazione si nasconde in casa, manifesta disagio e, nei prati, struscia incessantemente il muso fino a farsi male. La mia veterinaria i ha consigliato un collare naturale della Camon a base di olio di neem ma ieri ho trovato delle pulci! Non é quindi efficace. Una veterinaria nel posto dove sono in vacanza ieri mi ha fatto provare gratuitamente il collare Seresto anche se piccolo ( per cani con meno di 8 kg), la mia pesa 14,50 kg, per debellare le pulci e capire se infastidiva il cane e capire cosí se comprarne uno adatto alla sua taglia. Visto che comunque il collare non le é stretto mi chiedevo se fosse necessario acquistarne uno per il suo peso o se l’azione é la stessa anche se per cani di peso inferiore. Mi potreste consigliare? Buon lavoro!

    • Buongiorno Alessandra! bene ci fa piacere che sei di Bologna, così ci potrai venire a trovare 😉 Ci trovi in Via Boldrini 10/b (BO) ovviamente il negozio si chiama portamiconte! Così ci conosceremo personalmente compresa la tua cagnolina che potrà fare amicizia con Giada e Ulisse i nostri bau. Allora… si immaginavo che il collare naturale, in determinati ambienti con maggiore presenza di pulci e zecche, ha meno efficacia 🙁 In tanti infatti abbinano il collare antiparassitario (seresto o scalibor) allo spray all’olio di neem. Venendo alla tua domanda.. Il seresto è un ottimo prodotto antiparassitario e tra l’altro copre 6-8 mesi, sicuramente devi mettere quello adatto al suo peso: quindi quello con peso superiore agli 8 kg, finchè si tratta di un chiletto magari potrebbe andare bene, ma la tua cagnolina pesa 6/7 chili in più rispetto alla copertura.
      Tienici aggiornate e ti aspettiamo a Bologna quando rientrerai dalle vacanze 😉
      buona giornata

  17. Scusatemi, ho bisogno di un ulteriore consiglio. Più che il problema delle pulci, ormai risolto, mi preoccupa l’azione dei flebotomi e mi chiedevo se il collare Seresto énefficace contro questi parassiti, purtroppo nella confezione non se ne parla

  18. PROBLEMA DI PULCI CHE NN RIESCO RISOLVERE……
    Buon giorno…
    Stiamo vivendo una SITUAZIONE preoccupante con il nostro cane!
    Yuk, pesa 15 kg, METICCIO…. biondo pelo lungo, 7 anni…
    Faccio il riassunto di tutto….
    Il 27.03.2018 le ho dato PASTIGLIA BREVECTO.. dura 3 mesi…( le pulci o zecche , quando succhiano il sangue e dopo alcune ore muoiono, così le uova , delle pulci,nn vengono riprodotte)
    Il 20.04.18 collare SCALIBOUR x prevenire ZANZARE è varie punture di pulci ecc…
    17.06.2018 ho tolto COLLARE xké pensavo avesse perso efficacia, visto il cane si grattava insistentemente, messo ADAVANTIX 10/.25kg, dopo 3 giorni ha avuto un FORTE irritazione cutanea… dermatite atopica da contatto….
    Veterinario, cortisone e antibiotico la terapia finirà domani 02.07.18
    Con aggiunta shampoo lenitivo da fare 3 volte a settimana e applicare uno spray locale dopo che si gratta…
    E perle di RIBES X AUMENTARE DIFESE IMMUNITARIE…
    I DUE VETERINARI CHE L’HANNO VISTO HANNO ESCLUSO FOSSERO LE PULCI….
    Venerdì 23.06.18 le ho dato BREVECTO xké ho trovato una pulce e da lì potevamo essercene altre…
    Sabato 24.06.18 ho fatto bagno specifico da lì li la scoperta erano proprio Loro, trovate morte xké la pastiglia funzionava, ma quando lo pungono creano una reazione allergica che YUK NN HA MAI AVUTO…
    DOPO QUEL GIORNO SONO SEGUITI ALTRI BAGNI, TRA CUI Ultimo stamattina, TRA un bagno e l’altro si gratta ed è la storia continua, irritazione cutanea ecc….
    La casa l’abbiamo pulita e disinfettata ma nn sappiamo più cosa fare…
    AIUTO…..
    I VETERINARI DICONO CHE, LE PULCI,SONO DIVENTATE RESISTENTI A TUTTI , gli anti patassitari….
    Sono sempre stata molto ATTENTA, tanto è vero che YUK HA 7 ANNI ED NN È MAI SUCCESSA UNA COSA SIMILE….
    VEDERLO CHE SI GRATTA EX ANSIMARE CON DEGLI SPASMI, NN MI FA STARE TRANQUILLA….
    GRAZIE

    Il 20.04.2018

    • Buongiorno Cinzia! accidenti capisco benissimo il tuo stato d’animo e la preoccupazione. Avete fatto veramente di tutto…. queste pulci, come diceva anche il veterinario, ormai sono stra resistenti a tutto.. potete cmq provare con antiparassitario naturale all’olio di neem (abbinato all’antiparassitario che stai usando) oppure un’altra soluzione è mettergli la bandana insect shield ti metto qui un link se la volessi ordinare http://portamicontepetshop.it/prodotto/bandana-per-cani-insect-shieldtrixie-m/
      E’ cmq un aiuto in più. Ti metto anche questo link dove puoi veder le altre taglie (la taglia del primo link è una M) http://portamicontepetshop.it/shop-on-line/
      Tienimi aggiornata.. un bacio a Yuk che, poverino, mi immagino quanto sia fastidioso e doloroso grattarsi sempre…
      Ah ricordati sempre qualunque antiparassitario metilo sempre 4 giorni prima o 4 giorni dopo il bagno..
      buona giornata

  19. Salve e complimenti per le informazioni che ci date sui nostri animali , innanzitutto.Poi ,ho una domanda da fare .Alla mia cagnolina di tre anni, 23 kg, mix Golden, le fialette di Advantix fanno allergia, quindi ora siamo passati ad un tipo di antiparassitario per via orale, le compresse Simparica prescritte dal veterinario.queste coprono da tutti i parassiti tranne che dalle zanzare.dovendo andare in un posto pieno di zanzare, le vorrei abbinare il collare scalibor.Cosa ne pensate ? Grazie mille per il vostro aiuto.
    Claudia

    • Ciao Claudia! grazie per i complimenti e siamo contente che ci segui 🙂 Pensa, proprio ieri abbiamo parlato con un cagnolino che ha lo stesso problema… ed ha ovviato con la tua medesima idea: collare antiparassitario. Meglio sicuramente il collare Scalibor rispetto al Seresto che è molto potente. Dando già alla tua cagnolina un antiparassitario… il seresto è troppo forte. In alternativa puoi pensare anche di acquistare le bandane insect shield.. soprattutto se devi andare per parchi, boschi, passeggiate dove c’è più pericolo di insetti.
      Tienici aggiornate! Se poi vuoi acquistare la bandana puoi vedere di cosa si tratta nel nostro shop online http://portamicontepetshop.it/?s=insect+shield
      Cmq direi che con lo scalibor puoi stare tranquilla!
      buona giornata e un bacio alla tua cagnolina!

  20. Ho comprato stamattina le compresse “simparica ” della zoetis consigliatemi per
    Quando l’effetto del collare seresto dovesse scemare (magari ad agosto visto che l’ho messo da poco più di un mese) vorrei sapere cosa ne pensate

    • Buongiorno Rosa! grazie per seguirci e per la tua interessante domanda. Il collare seresto è molto potente e la sua durata è di diversi mesi (almeno 6!) Dato che l’hai messo a giugno, secondo noi non hai bisogno di aggiungere la pastiglia.. perchè è cmq roba chimica..non bisogna esagerare. Sono solamente le pipette che vanno messe una volta al mese, i collari durano di più e ti fanno tutta la stagione estiva. Ricordati solo di toglierlo quando lavi il cane o se fa il bagno al mare. 😉
      buona giornata
      Federica

  21. La mia cagna di sua anni ha partorito sei cuccioli di cui questi cuccioli e le gli sono venute queste croste bianche giallastre e hanno incominciato a grattarsi brutalmente faccendodi male ,dunque gli ho chiesto al mio veterinario di venire a controllare e mi ha detto che bisognava mettere advantix perché hanno le pulci si a loro hai cuccioli che la mamma non ho visto miglioramento ,la mamma si è conciata con lesioni e prurito consistente ,cosa posso fare sono disperata ,ho portata la mamma da un altro veterinaria e mi ha detto ch’è una dermatite da pulce ,quindi gli ha fatto una puntura di cortisone che gli alle via il prurito e in più una compressa per pulci e zecche ,brevectro ma anche li non ho visto risultati ,mi potete aiutate,grazie.

    • Accidenti Simona che brutta storia.. purtroppo pulci e zecche sono tremende.. e possono portare malattie. Visto che hai appena iniziato il trattamento devi avere un pò di pazienza. Il trattamento va sempre iniziato da maggio a settembre/ottobre. Praticamente da appena inizia il caldo. Per i cuccioli va messo non prima di 8 settimane di vita. Va bene Advantix oppure frontline. La compressa va bene, non aggiungere altro. Ti possiamo consigliare altri prodotti repellenti insect shield (cucce, bandane, cuscini), oppure l’olio di neem… ma non aggiungerei altro. Magari verifica in casa se ci sono covi di pulci…

  22. Ciao, bellissimo articolo il più completo che ho letto fin’ora. Vorrei chiedervi un parere, ho un cucciolo di 8 mesi che passa la maggior parte del tempo tra casa e aree cani e ogni tanto lo portiamo al mare per una rinfrescata. É un cucciolo abbastanza vivace e sono combattuta se usare un collare o le fialette antiparassitarie. Voi che mi consigliate? Grazie

    • Buongiorno Vanessa! grazie mille per i complimenti per l’articolo e per seguirci. Ultimamente stiamo notando che le fialette danno diversi problemi ad alcuni cani, non troppo allarmanti, ma per questo motivo mi sento di consigliarti il collare antiparassitario. Tra Seresto e Scalibor punterei sul secondo è meno forte, ma ha la stessa efficacia ed essendo già a luglio ti copre fino a novembre. Seresto ha un’efficacia di 6 mesi… Fare il bagno non pregiudica l’efficacia del collare…certo è che, se i bagni sono molto frequenti, conviene toglierlo al momento del bagno e poi rimetterlo una volta fuori dall’acqua.
      Sia collare che fialette, ti ricordo, sono cmq prodotti chimici quindi stai sempre attenta se noti qualcosa di strano una volta che hai messo l’antiparassitario.
      buona giornata
      Federica

  23. Buongiorno,sono proprietaria di Cavalier king ch.sp. Per quanto riguarda gli antiparassitari sono costretta ad utilizzarne di diversi tipi: ad alcuni cani metto Frontline Combo perché hanno avuto problemi con l’Advantix risolti solo con cortisone, ad altri Exspot e altri ancora compresse Simparica perché sono risultati inefficaci gli altri prodotti. Volevo provare il Frontline Triact dato che é nuovo ( mi farebbe da protezione anche dalle zanzare) ma contenendo permetrina comel’Advantix temo problemi allergici. Voi cosa mi consigliate?

    • Ciao Chiara, non sei l’unica ad avere questi problemi…purtroppo zecche e pulci sono sempre più forti ..le zanzare e flebotomi preoccupano tanto. Contro queste ultime purtroppo efficace c’ è solo antiparassitario come frontline tri act o advantix e sono molto simili..quindi se sono allergici all’advantix ..è probabile che lo siano anche al tri act 🙁 Provare il collare scalibor?

  24. Buongiorno e complimenti per il Blog. Per il mio cane, un meticcio di 12 kg, utilizzo Advantix. Non lo ama tantissimo, devo stare attenta che non si lecchi e dopo l’applicazione per 4-5 giorni scuote la testa e gli si fa una specie di forfora, poi va via tutto. Continuo o provo altro? La mia situazione è tragica, in 2 mesi ha beccato 5 zecche (2 gli camminavano sulla zampa e le ho uccise in tempo, 2 le ho trovate mezze stecchite nella sua cuccia, 1 gli si è attaccata sotto “l’ascella”, ma era appena successo quindi l’ho tolta senza difficoltà, questo in 5 episodi differenti). Zecche di due tipi, le nere piccole e quelle più grandi verdognole. Io non abito in campagna ma in città, sono disperata! Evito che vada nell’erba o sotto i muri, evito l’erbetta incolta vicino ai pali e ai muri, cammino al sole e mai all’ombra (dicono che le zecche odino il sole!) Lo pettino ogni volta che torniamo dalla passeggiata con il pettine di ferro, non la spazzola, per fortuna ha il pelo lisci ma ahimé nero! (ancora non mi spiego come mi siano sfuggite), lo controllo e sono puntuale con l’Advantix. Pensavo di aggiungere un prodotto all’olio di Neem per dargli una protezione in più, ho il terrore che anche se mezze stecchite poi prolifichino in casa! Accetto qualsiasi suggerimento, sono davvero disperata! (Prima di lui, stessa zona, ha vissuto con me una Yorkshire di 7 kg per 16 anni. Mai nulla, solo una zecca in pieno inverno, quando non aveva protezione. Questi parassiti stanno diventando resistenti o è l’Advantix che non si aggiorna da un po’? Sono l’unica a vivere quest’incubo?) Ringrazio chiunque mi darà un consiglio utile!

    • Buongiorno Miriam
      prima di tutto grazie per seguirci e per i complimenti per il blog. Mi spiace se hai pensato che il tuo commento fosse sato cancellato… ma come ti ho spiegato nella mail che ti ho inviato, era solo in attesa di approvazione (tutti i commenti vengono prima visionati, per evitare che vengano pubblicati commenti poco piacevoli… a volte ci sono ad esempio persone che si inseriscono per offrire prestiti… oppure attaccano altri che hanno scritto in maniera non educata)
      Tornando al tuo commento… accidenti ti capisco benissimo… siete in tanti con questo problema delle zecche. Purtroppo zecche e pulci sono diventate molto difficili da debellare e i prodotti chimici in commercio stanno avendo difficoltà nella loro efficacia. Advantix è un ottimo prodotto, tuttavia…come nel tuo caso… a volte può provocare efetti indesiderati.. personalmente uso frontiline tri act.. ma non sono contenta dato che sta provocando insurimeto della cute alla ia cagnolina con forforina. Penso di passare al collare scalibor. L’olio di neem ha una sua efficacia, ma è sempre un prodotto leggero… cmq unito all’advantix dà almeno una mano in più. Altrimenti puoi provare con i prodotti insect shield (bandane, magliette, cucce). Certo la maglietta non è comoda per una classica passeggiata, ma se vai in un bosco, in campeggio, al parco può essere utile. La bandana sicuramente più pratica. Se ti dovesse interessare scrivimi che te la possiamo vendere noi dal nostro shop on line su http://www.portamicontepetshop.it Nel nostro negozio di Bologna infatti, vista la richiesta, ne abbiamo prese, cuccia e cuscino compresi… Altra soluzione è non mettere advantix e provare con il collare seresto o scalibor.
      Tienimi aggiornata!
      grazie
      Federica

  25. Ciao, quest’anno andiamo in vacanza per 10 gg in Sardegna col nostro meticcio di 10kg. Lui ama l’acqua e per ora stiamo usando l’advantix. Quando saremo al mare dobbiamo usare qualche precauzione in più? So che in Sardegna ci sono molti pappataci

    • Ciao Marina! Bene anche io sarò in Sardegna 🙂 allora con advantix il tuo cagnolino è coperto per tutto zecche, pulci, zanzare e pappataci ..se vuoi fare un aggiunta puoi usare olio di neem (sempre in fialette) dato che è naturale non vai a sovraccaricare troppo… ricordati sempre di mettere advantix 1 volta al mese e sempre 4 gg prima o 4gg dopo il bagno.
      Buona vacanza!

  26. Ciao, grazie per questo articolo e per la possibilità di fare delle domande 🙂 ne avrei una anch’io:
    per la mia cagnolina di 8 anni ho sempre usato l’advantix, ma solo ultimamente sto pensando di provare a metterle il collare antiparassitario (seresto, scalibor) al posto dello spot on, pensando al fatto che il collare non si applica direttamente sulla pelle. Questo pensiero mi è venuto perchè la mia cagnolina Daisy soffre di allergia atopica, le do l’apoquel nel periodo caldo mentre in inverno riesce anche a farne a meno, quindi a volte (in estate soprattutto) si gratta a sangue e non so neanche il perchè, potrebbe essere per qualsiasi cosa oltre alcuni cibi e per questo pensavo che dato che ha la pelle sensibile, magari l’advantix potrebbe infierire in qualche modo (lo uso tutto l’anno, in estate ogni 3 settimane mentre in inverno ogni 4 settimane).
    Voi cosa mi consigliereste? Di continuare con l’advantix perchè non è un problema oppure no?

    • Buongiorno Claudia, purtroppo può capitare che advantix o frontiline tri act provochino reazioni. Non ti nascondo che anche io per la mia shih tzu sto pensando di passare al collare. Se non è un fastidio per la tua cagnolina, prova il collare Scalibor .. soprattutto perchè metti l’antiparassitario tutto l’anno.
      Buona giornata

  27. Ciao vorrei fargli una domanda ma la fiala advantix fa lo stesso effetto del collare seresto?? Ho una delle due fa più effetto??più sicura

    • Buongiorno Alessandro
      la differenza sta nella durata il collare seresto dura 4/6 mesi, l’advantix dura un mese circa. Entrambe hanno la stessa efficacia.

    • Grazie Davide per la tua precisazione e aggiungo che come collare che copre contro zanzare, pulci e zecche esiste lo scalibor

    • Ciao Danilo! usare il tri act e seresto è molto pesante. Ti consiglierei il Seresto ed una soluzione naturale all’Olio di Neem (ad esempio la Protezione Vegetale Olio di Neem della Linea 101 love for pet). Se invece usi il Tri act non hai bisogno di aggiungere altro antiparassitario.

  28. Salve è vero che siete in grado di dare spiegazioni dettagliate ed esaurienti su tutti i prodotti antiparassitari, ma onestamente dopo aver letto una decina di domande e risposte, sono più confuso di prima.
    Personalmente cercavo un consiglio su cosa è meglio usare ; il collare le gocce o altro ,
    tutto qua ”
    D’altronde è la domanda principale del blog: Antiparassitario quale scegliere ?
    Io ho un dobermann di 3 anni 43 kg con cui faccio addestramento e tantissime passeggiate in aeree cani, cosa è meglio per lui ??
    Grazie

    • Buongiorno, ti consigliere il collare Scalibor comodo, sicuro e pratico … copre su pulci, zecche e pappataci.
      se vuoi in aggiunta in situazioni di maggior pericolo parassiti… una spruzzata di antiparassitario naturale all’olio di neem. Ma cmq con lo scalibor è ultra protetto.
      buona giornata
      Federica

  29. Buongiorno, attratta dalle tante interazioni e dalla vostra professionalità ho deciso di contattarvi per chiedere un consiglio.
    Ho una cucciola di Yorkshire, ha 50 giorni ed è veramente piccolissima. A breve inizierà a fare le vaccinazioni e mi sto interrogando sul tipo di antiparassitario che è più corretto utilizzare quando la porteremo fuori per le prime volte. La nostra cucciola penso che peserà meno di mezzo chilo, ogni antiparassitario che ho guardato prevede l’utilizzo a partire dai 2 kg di peso. Nel caso del nostro cane ci vorranno almeno altri 6 mesi prima di poterglielo mettere e ovviamente uscirà di casa molto prima di quel momento quindi sono davvero incerta su cosa sia corretto fare affinché sia protetta da tutti i parassiti che può trovare nel giardino di casa. Mi hanno anche detto che è possibile usare la mezza dose di spot-on (advantix o frontline che sia) per i cani più piccoli ma il mio timore è che sia comunque tossica per una cosina così piccola.
    Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto.

    • Buongiorno Romina,
      grazie per averci scritto … cerchiamo di dare il maggior numero di consigli utili, in modo che le persone possano destreggiarsi meglio tra le varie informazioni che si leggono. L’advantix è quello che parte da 1,5 kg di peso. Tuttavia la tua piccolina è veramente ancora molto piccola per l’antiparassitario chimico. Ti consiglio, finchè non raggiunge 1,5kg, di mettere un antiparassitario naturale, ad esempio la Protezione Vegetale all’Olio di Neem della LInea 101, qui tutte le info sul prodotto: https://www.linea101.it/it/prodotti/protezione/linea-cats/protezione-vegetale-olio-di-neem/
      e magari controlla bene la tua cucciola ogni volta che rientri a casa. Una volta che ha raggiunto il peso di 1,5kg potrai passare all’Advantix.
      Tienici aggiornate
      buona serata
      Federica

  30. Buongiorno,
    anche io sono rimasta colpita dalla professionalità e dalla competenza con cui trattate il tema. Approfitto per chiedervi un consiglio
    Ho un barboncino toy di 10 mesi che pesa 2,6 kg. Da Marzo per tre mesi ho usato le fialette, ora che è arrivato il caldo mi hanno consigliato due cose differenti: o nexgard (fino a kg 3,5) o collare scalibor (3 mesi + 3 mesi )+ interceptor flavor. Avete qualche consiglio in merito? Leggendo nel web ho visto che NexGard è molto forte e ha effetti sul cane non del tutto positivi (inappetenza, vomito, inattività…)
    Vi ringrazio molto per il vostro aiuto
    Caro

    • Ciao e scusaci per la risposta in ritardo, ma purtroppo le notifiche dei messaggi in questi mesi non sono arrivate 🙁 grazie per i complimenti, cerchiamo di dare un aiuto il più possibile, avendo anche noi cani a cui vogliamo un mondo di bene 🙂 Spero tu abbia optato per lo scalibor + interceptor… è cmq forte… altrimenti frontline tri act.

  31. Buongiorno, complimenti per le V/s conoscenze, risposte esaurienti e cortesi. Possiedo un “carlino” di 8 mesi e 9 kg di peso, posso in contemporanea usare, per la sua protezione la pippetta Advantix tri-act e la lozione Duowin spry? Grazie per la V/s cortese attenzione.

    • Buongiorno Sergio e ci scusiamo per la risposta che arriva solo ora 🙁 non so per quale motivo… in questi 2 mesi non sono arrivate le notifiche dei messaggi. Se già stai usando l’advantix, non usare anche un altro antiparassitario con permetrina …. meglio, se vuoi una copertura maggiore, abbinare l’olio di neem. Grazie mille per i complimenti e scusa ancora per la risposta in ritardo 🙁

  32. Buonasera, data la vostra esperienza vi chiederei gentilmente un consiglio. Ho due cani Nina di circa 35 kg e Carlotta di circa 15 kg. Ho sempre usato mensilmente pipette antiparassitarie Frontline tri act. Questo mese mi son scordato di ordinarlo e per non rimanere scoperto ho preso in volata uno spray Friskies Procontrol, ha diverse azioni tipo “liberi da pulci per due mesi, da zecche per 10 settimane, ecc.”. Avendo gli stessi principi attivi la mia domanda è: se per il mese in corso ho spruzzato lo spray, quando posso riprendere ad usare le pipette della Frontline? Chiedo affinché gli effetti dei due farmaci non si sovrappongono. Grazie mille. Paolo

    • Paolo scusami ma non mi era arrivata la notifica del tuo messaggio 🙁 devi cmq sempre tener conto di 1 mese/28gg di distanza dall’applicazione tra un antiparassitario e l’altro 😉

  33. Buongiorno,
    vorrei un consiglio per un antiparassitario per cani, taglia media 20kg che protegga anche dai flebotomi e che sia resistente ai bagni in mare (costa marchigiana).
    Se uso spot on (che con i bagni in mare mi sembra di aver capito può perdere un pò di efficacia) posso abbinare un collare da mettere soprattutto per le passeggiate serali?
    grazie mille
    PS, ho anche un gatto, non dorme con il cane.

    • Buongiorno Monia, mi scuso se rispondo tardi, ma non mi era arrivata la notifica del tuo messaggio. L’ideale è il collare Scalibor. Fai attenzione al gatto perchè per il gatto la permetrina è tossica. Se Cane e gatto sono spesso vicini meglio frontline combo più olio di neem

  34. Salce ho uno shiba inu di due anni vivo in puglia e ho usato il tri act da quando è con me solo che ogni volta che lo somministro la sera prima di andare a dormire è disorientato, gratta la cuccia o il divano per capire dove si trova, ha degli spasmi alcune volte, irrequieto ma dura qualche ora poi il giorno dopo torna sereno…questo meso ho deciso di usare advantix è il risultato è stato meno peggio…ora voglio capire è normale o a lungo andare gli effetti posso essere sempre più pericolosi per lui???

    • Ciao Giusy, purtroppo gli antiparasitari con la permetrina (tri act e advantix) possono provocare delle reazioni. Ad esempio alla mia cagnolina fanno diventare la cute nera 🙁 Sono degli effeti indesiderati, cmq da tenere sotto controllo. Sarebbe meglio trovare un antiparassitario che non crea problemi… potresti mettere il frontline combo e poi olio di neem per le zanzare.

  35. Molto interessante…. Il collare seresto non e molto buono.. Al mio cane ho trovato 3 punture sotto il pacino . Pensavo il collare era efficace invece nnt spero solo che sia semplici zanzare e nn sarà nnt di grave

    • Ciao! Considera sempre che la zanzara che punge per essere infetta deve essere proprio la stessa che ha punto un cane malato di leishmania. Quindi non è così facile contrarla. Purtroppo i collari, gli antiparassitari in generale funzionano ma non si ha mai la matematica certezza. 🙁

  36. Poi scusatemi se il collare seresto protegge dalla leishmaniosi cm mai la pungono tranquillamente.. Se qualcuno mi da qualche consiglio perché il mio cane ha 9 mesi.. E quelle punturine che le ho trovato sono molto agitata e così piccola

  37. Speriamo bene.. La mia veterinaria mi ha dtt k qui a Bari non c’è quel genere di zanzare… Proverò con le goccine anche perché x il vaccino mi hanno dtt k cmq non è al 100%sicuro… Infatti tutti i miei vicini mi hanno dtt che a loro nn hanno mai trovato punture .. Ma cmq Anke se nn se ne sono accorti i cani stanno bene… Speriamo

  38. Ciao sono Elisa ho un bellissimo Alaskan Malamute che amo ,in questo periodo è meglio usare frontline combo o frontline triact? E se pesa 41 kg quale fascia e’ meglio? Fino a 40 Kg o 40 kg in su ? Considerando che ha 20 mesi Abitiamo in montagna e zanzare specialmente adesso nn c’è n’è davvero aspetto un vostro consiglio grazie

    • Ciao ELisa secondo me puoi tranquillamente usare il combo (20- 40kg) e in situazioni di passeggiate dove è possibile ci siano zanzare, puoi usare l’olio di neem 😉

  39. Buongiorno sono Francesco ho un bulldog francese di 13 mesi gli ho dato Advantix mi ha fatto allergia lui nel grattarsi gli è venuta l’infezione ora sta prendendo gli antibiotici. Volevo un consiglio fra un mese dargli Frontline Tri Act ?? oppure la pastica??Grazie (visto che siete molto gentili e molto preparati )

    • Buongiorno Francesco, scusa il ritardo nella risposta…ma abbiamo visto solo ora il tuo commento. Il nostro consiglio è dare qualcosa di più leggero, dato che advantix gli ha fatto male è facile che anche il tri act abbia lo stesso effetto. Entrambi hanno la permetrina. Noi ti consigliamo Frontline combo e per le zanzare aggiungi una lozione spray olio di neem. Così non vai a caricare il cane di elementi tossici 😉 buona giornata

  40. Salve.. Avrei bisogno di un consiglio.. Ho un cagnolino di 9 mesi, pesa circa 5 kg cosa mi consigliate pipette o collare?

  41. Buongiorno io ho applicato il collare seresto al mio Ares, incrocio maremmano di 35 kg. Lui è stato attaccato da zecche nonostante l’antiparassitario. Il veterinario mi ha consigliato una doppia copertura con una compressa “S……. a “.non so se si può scrivere il nome del farmaco. Non informandomi però delle controindicazioni di questo cioè crisi epilettiche. Può consigliarmi cosa posso abbinare al seresto che non abbia bisogno di ricetta veterinaria? , perché il parassitario da me indicato che andrebbe a coprire contemporaneamente al seresto il veterinario non vuole prescrivere lo. La ringrazio

    • ciao Angela, purtroppo per rinforzare l’antiparassitario tradizionale, sia pipette che collare, personalmente non userei altri antiparassitari chimici. Ricordiamoci sempre che non cmq non fanno bene alla salute del cane 🙁 Andrei su antiparassitari naturali da applicare magari pre uscita e in situazioni di maggiore esposizione (parco, campagna, ecc) .. Ci sono diversi antiparassitari in commercio all’Olio di Neem. Ad esempio molto buoo è quello della Linea 101 love for pet.

  42. Salve , ho un border collie di 2 anni. Ho un problema di zecche che nonostante l’applicazione di Advantix 8 giorni fà continuano ad infestare il cane. Pensavo si staccassero da sole ma così non è. Alcune le ho tole con le pinzette. Magari non ha fatto effetto e devo applicare un’altra pipetta? Non vorrei “avvelenarlo”.
    Grazie per un consiglio.

    • Buongiorno, no assolutamente non andare ad applicare altra pipetta. Sarebbe caricare troppo di una soluzione chimica il cane. Purtroppo le zecche e le pulci sono diventate molto più difficili da eliminare. Si sono evolute e sono più resistenti. ti consiglio di usare il collare antiparassitario (seresto o scalibor) ma aspetta almeno 20 gg. prima di metterlo. Ma non è che hai messo l’antiparassitario subito dopo il bagno oppure gli hai fatto il bagno dopo aver messo advantix? perchè considerea che devono passare almeno 3/4 giorni sia che tu lo metta prima del bagno che dopo. Puoi cmq rinforzare l’antiparassitario con una spruzzata di Olio di neem prima di portarlo fuori. Fammi sapere!

  43. Chiedo un aiuto x la scelta tra scalibor e seresto, non ho capito se per la leishmaniosi hanno la stessa efficacia. In casa ho anche un gatto perciò sarebbe meglio seresto, ma a luglio andrò in Romagna dove è presente la malattia e vorrei essere sicura di proteggere al meglio la mia Ginger. Grazie

  44. Buongiorno, mi chiamo Maria.
    Nel caso avessi necessità di ripulire un gatto trovatello da zecche e pulci, quindi trattamento d’urto, cosa mi consigli? Meglio andare dal veterinario o posso fare da sola con un buon prodotto efficace?
    Grazie

    • Ciao Buongiorno, puoi usare il frontline spray che elimina tutte le pulci.
      Poi dopo qualche giorno metti la pipetta di frontline, mi raccomando non il tri act (la permetrina è tossica per i gatti)

  45. Buonasera, il mio cane sta prendendo antibiotico Baytril. Volevo sapere se posso mettergli il frontline tri act in questo momento o è meglio aspettare la fine dell antibiotico. Grazie

    • Buongiorno, in teoria non ci sono problemi. Tuttavia, se solitamente l’antiparassitario butta un po’ giù il tuo cane, magari aspetta qualche giorno per non caricarlo troppo di medicinali..

  46. Buongiorno! Complimenti per le dettagliate spiegazione che date! Io ho un dobermann femmina di quasi 7 mesi (24kg) le ho preso il collare Seresto, faccio bene? Devo aggiungere qualcos altro per una protezione totale?

    • Buongiorno grazie!! Cerchiamo sempre di essere utili 😉 Allora si si perfetto il collare seresto.È già molto potente ed efficace. Non hai bisogna di altri antiparassitrai. Se vuoi sentirti più sicura i situazioni tipo passeggiate nel bosco.. puoi integrare con prodotto naturale all’olio di neem.
      Buona giornata
      Federica

  47. Buongiorno! Ho un gattino di un anno e vorrei provare a fargli fare delle passeggiate all’aperto (con guinzaglio). Lui vive in appartamento quindi, su consiglio del veterinario, non gli metto antiparassitari. Nel caso lo volessi portare fuori, avrebbe senso usare un collare naturale al neem solo durante le passeggiate? Non vorrei usare pipette o cose più pesanti per non “intossicarlo” inutilmente… Pensavo al Camon o al Beaphar, quale potrebbe essere più indicato? Grazie!

  48. Salve, ho un cucciolo di cocker di 3 mesi. Ho comprato sia il Seresto sia le gocce. Ma ancora non li ho utilizzati, cosa preferire? Qual è la soluzione migliore, collare o gocce o sarebbe meglio una compressa? Il seresto è davvero efficace??

    • Buongiorno, dato che è ancora cucciolo… opterei prima per la soluzione gocce almeno i primi 2 mesi. Poi metterei il collare. Quindi da adesso fino a fine maggio frontile o advantix, da giugno Seresto.
      considera sempre che sono cmq prodotti chimici quindi controlla sempre che il tuo cagnolino non abbia reazioni al prodotto.
      buona giornata

  49. Buongiorno,
    chiedo cortesemente se alla mia cagnolina posso fare indossare il collare seresto 8 mesi ed spruzzare spray frontline su un punto che potrebbe essere una zecca. grazie mille e complimenti per il sito.

    • Buongiorno, se sei sicura che è una zecca… devi toglierla con le pinzette facendo attenzione a non lasciare la testa dentro. Nel caso non pensi di riuscirci vai dal veterinario … dopo potrai mettere il collare Seresto senza problemi

  50. Grazie!! in realtà ho portato il cane dal veterinario, ma anche lui non ha capito di cosa si tratta. Per questo motivo mi ha consigliato di utilizzare lo spray. Il mio dubbio è l’abbinamento del collare con lo spray.

  51. io non caricherei troppo… metterei solo il collare, dato che non sei sicura nemmeno che sia realmente una zecca.. sono cmq prodotti chimici…

    • Salve, ho un bel gattone che sta sempre fuori casa (abitiamo in campagna) e questo è il secondo mese che gli mettiamo frontline combo (così ogni tanto può entrare in casa e girare). Mi chiedevo però, se forse facevo meglio a comprare frontline spot on. La combo a quanto pare protegge da più animaletti, ma per le zecche protegge solo due settimane… mentre lo spot on dice un mese. (Le zecche sono quelle di cui mi preoccupo di più.
      Cosa mi consiglia? Su internet quella perfetta sembra la combo, ma se vai a vedere quanto proteggono la situazione cambia

  52. Buongiorno, ho una jack Russell di 6,5 kg a cui gli antiparassitari danno molto fastidio, forse perché si gratta molto e la sua cute è spesso arrossata. Da anni uso per lei Effitix che prendo in farmacia, e proteggevo l’ambiente con Frontline combo che davo alla mia gatta. Ora purtroppo la gatta non c’è più. Vorrei una protezione efficace e completa per la cagnolina, ma temo reazioni di tipo allergico. Sono passata a Effitix, su consiglio del veterinario, perché Frontline combo le dava davvero molto molto fastidio, ma anche con quello per una quindicina di minuti dopo la somministrazione la mia Minnie non fa che strofinare come una forsennata la pelle su tutto ciò che le può dare sollievo.
    Aggiungo che a settembre prenderemo un altro gattino, probabilmente di un paio di mesi, quindi devo fare una scelta ragionata anche in previsione di questo futuro evento

  53. Salve, ho da poco in casa due gattine piccole di circa 6 mesi. Sono in campagna ma da circa 3 mesi sono in casa per varie vicissitudini. Questo mese ho, su consiglio del vet, dato a tutti e tre i gatti (compreso il nostro gatto “storico” più anziano) credelio: una gattina si grattava molto, fino a perdere pelo intorno al collo, perciò il vet ha voluto escludere prodotti topici in questa fase acuta. Ora a due settimane di distanza, sembra che i gatti si grattino ancora, ma il prodotto andrebbe somministrato ogni 30 gg. Cosa faccio? Grazie

    • Ciao Giorgio il ns consiglio è sempre cmq rispettare le tempistiche che ti ha dato il tuo veterinario. Meglio sempre fare controlli anche legati al cibo, potrebbero avere qualche allergia… sempre se il problema pulci sia passato…

  54. Salve, ho un Jack Russell di 10kg circa e, volevo chiedere se comprando una pipetta antiparassitaria da 25kg posso mettergli solo mezza dose, come alle volte si fà con alcune pillole.

    • Buongiorno, il ns consiglio è sempre quello di mettere pipetta specifica per il suo peso, anche perché le pipetta sono liquide e non si sa mai…ricordiamoci che gli antiparassitari servono, ma purtroppo sono tossici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *