Cucce per cani di taglia medio-grande, quale scegliere?
Non tutti hanno Chihuahua, Carlini e Pinscher… Boxer, Pitbull e Amstaff, ad esempio, hanno dimensioni e forze fisiche ben diverse. E sono molto energici e attivi.
Quale cuccia o cuscino resiste alle loro mandibole?
Chi ha un cane molto vivace e di taglia medio-grande sa quanto si diverte a mordere…spesso la cuccia diventa un gioco da strapazzare e peggio ancora distruggere!!
Sappiamo bene come i cani energici farebbero fuori una cuccia nel giro di poche ore. Loro senz’altro si divertirebbero, ma si divertirebbero un po’ meno i genitori umani. Bisogna scegliere le loro cucce e i loro cuscini con gli stessi ragionamenti che si fanno quando si scelgono i loro giochi. Devono essere resistenti e robusti prima di tutto. Prima del gusto estetico.
Spesso ci si adatta con bacinelle, ciotolone in plastica riempite con un vecchio cuscino di casa, ma oggi non è poi così necessario ricorrere a questo stratagemma. Infatti ci sono modelli in cui il lato funzionale incontra il lato decorativo.
Se, di ritorno a casa dalla spesa o da lavorare, vi siete trovati il vostro cane che ha fatto fuori la cuccia nuova, allora è ora di presentarvi le cucce e i cuscini Samoa di Trixie.
Le dimensioni sono adatte a queste razze. La fodera ha effetto nylon o è in similpelle. Non si sgualciscono, sono robusti e resistenti tanto da essere adatti anche all’esterno. Sia i cuscini che le cucce e i materassini sono sfoderabili. I colori tra cui scegliere sono il ciclamino, l’azzurro, il grigio, il marrone, il blu e il nero.
Mettete le cucce e i cuscini Samoa Sky alla prova dei vostri combinaguai preferiti!
No responses yet