cani-testa-fuori-finestrino

In auto è pericoloso far viaggiare il cane con la testa fuori dal finestrino?

Conosco tante persone che in auto lasciano che il proprio cane stia con la testa fuori dal finestrino.

Perchè ai cani piace così tanto?

Partiamo intanto con il dire che i cani possiedono tra i 125 e i 250 mila milioni di ghiandole odorifere e quindi con la testa fuori dal finestrino possono fiutare moltissimi odori contemporaneamente e per loro significa piacere e divertimento A noi piace andare al cinema e a loro piace godersi la vista fuori dal finestrino: persone, automobili, panorama, ecc tutto insieme e ciò per loro è estremamente stimolante. Non tralasciamo poi il fatto che la testa fuori dal finestrino per loro significa, aria fresca sul muso e questo li aiuta a rilassarsi soprattutto nei giorni più caldi.

Ma veniamo a spiegare quali sono i rischi che si corrono a lasciare che il proprio cane tenga la testa fuori dal finestrino

  1. Non è sicuro, perchè con la velocità dell’auto il cane potrebbe subire urti e contraccolpi. Oppure, peggio ancora, cadere fuori dal finestrino e finire in strada. Il cane va tenuto nel sedile posteriore legato con la cintura di sicurezza o nell’apposito trasportino.
  2. Bisogna stare attenti a insetti e pulviscoli che potrebbero irritare la cute e insinuarsi negli occhi e nel naso.
  3. Potrebbe essere colpito da oggetti o pietroline sollevate da altre auto
  4. Il vento potrebbe provocare fastidi alle orecchie

occhialini-cane

Se non potete resistere alla richiesta del vostro cane di tenere la testa fuori dal finestrino consigliamo l’acquisto di occhialini specifici (Doggles) e guidate piano 😉

a cura di Federica Ragni

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *