
Quando una madre guarda negli occhi il suo bambino, i livelli di ossitocina di entrambi aumentano, e Takefumi Kikusui, un comportamentista animale dell’Università di Azabu giapponese, ha voluto scoprire se questo fosse vero anche per i cani.
Qui descritto l’esperimento:
Sono stati invitate 30 persone con i loro rispettivi cani e hanno raccolto l’urina di tutti. Proprietari e cani hanno interagito con i cani in una stanza insieme per 30 minuti. Allo scadere del tempo, dopo aver prelevato dei campioni di urina, i risultati sono stati particolarmente entusiasmanti: tra le coppie che avevano trascorso la maggior quantità di tempo a guardarsi negli occhi, i cani hanno registrato un aumento del 130% dei livelli di ossitocina e i proprietari un aumento del 300%. Secondo Kikusui questo meccanismo potrebbe aver svolto un ruolo fondamentale nel rapporto cane-proprietario e nell’educazione cinofila.
No responses yet