labradorMahe

foto di Louise Goossens

Questa è una delle foto scattate dalla fotografa Louise Goossens che mostra l’amicizia tra James e Mahe. Le foto pubblicate sulla pagina Facebook dell’Ospedale pediatrico di Wellington stanno facendo il giro del web perché raccontano amore, amicizia e fedeltà.

Siamo in Nuova Zelanda esattamente all’interno di un ospedale ed i protagonisti sono un bambino autistico di 9 anni ed il suo amico a 4 zampe, un labrador di nome Mahe. James si trova in ospedale perché si è sottoposto a una risonanza magnetica, ma per fortuna accanto a lui c’è Mahe che, come ha detto la mamma di James in un’intervista, “Mahe non ha mai perso d’occhio James e sembrava davvero preoccupato”.  Quella di James e Mahe è una amicizia profonda. Per  James il suo cane è fondamentale per vivere tranquillo. Mahe è in grado di rasserenare James, di farlo sentire sicuro e allontana le ansie e le preoccupazioni.  I cani possono aiutare i bambini autisici ad acquistare sicurezza e ad interagire con le altre persone. Mahe è stato addestrato ed ha imparato a restare vicino al suo proprietario, a distrarlo, ad avvisare i membri della famiglia in caso di emergenza.

Il Centro di Ricerca Interazione Uomo-Animale (ReCHAI) dell’Università di Medicina Veterinaria del Missouri (USA), nel condurre un progetto di ricerca ha raccolto questi dati davvero interessanti: nello studio sono stati intervistati 70 genitori di bambini con autismo. Dei quasi due terzi in possesso di un cane, il 94% ha affermato che i loro figli sono inseparabili dai loro cani. Anche nelle famiglie senza cani, il 70% dei genitori ha affermato che ai loro figli piacciono i cani.

Fonte: la repubblica; wisteriablue

 

 

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *