
“Porti il tuo animale domestico sempre con te? Con il servizio di animali domestici a bordo, potrai portarlo con te ovunque tu vada” così si legge in uno dei link di Volotea, compagnia aerea spagnola che consente di portare con sè il proprio cane o gatto.
Ci ha contattato per avere ulteriori informazioni una viaggiatrice che si è trovata in gravi difficoltà al momento della prenotazione.
Vi raccontiamo la vicenda:
C.M. decide di prenotare un volo per tre persone per la Sardegna (tratta A/R Bologna-Olbia). Felice per il prezzo ottimo, ma soprattutto perchè poteva portare con sè i suoi due cani di piccola taglia in base al regolamento dedicato al trasporto di animali da compagnia che riportiamo qui per intero:
- Puoi portare a bordo un gatto o un cane (non sono ammessi altri animali).
- L’animale dovrà viaggiare in una gabbia omologata per animali dalle dimensioni massime di 50 x 40 x 20 cm.
- Il peso massimo dell’animale domestico dovrà essere di 8 kg, compresa gabbia e accessori.
- L’animale deve vere almeno 8 settimane di età per poter viaggiare.
- Dovrai portare con te la documentazione dell’animale necessaria per il trasporto (documento d’identità e certificato sanitario).
- È ammesso un solo animale a passeggero per un massimo di 2 animali sullo stesso volo. Consulta la disponibilità di posti.
- Consulta il costo del servizio di trasporto animali domestici sul tariffario.
- Assicurati di rispettare tutti i requisiti necessari, leggendo attentamente le Condizioni di trasporto di animali domestici.
Certa di esere nel giusto, in relazione a tutte le specifiche di viaggio sopra riportate, C.M. prenota il biglietto. Sceglie i posti che preferisce (quelli davanti), ma al momento di aggiungere i due cagnolini, il sistema di prenotazione on line non le dà la possibilità di inserirli. A quel punto decide di contattare Volotea, ma dopo svariati vani tentativi, si trova costretta a chiamare il numero a pagamento messo a disposizione. Ciò che le viene detto, come giustificazione alla mancata prenotazione, è che i cagnolini devono stare con 2 proprietari diversi e in trasportini diversi (fin qui tutto nella norma). C.M. potrebbe però metterli nello stesso trasportino, in quanto insieme non arrivano a pesare 8kg. Ma ecco la stranezza che le viene detta “può metterli nello stesso trasportino, solo se i due cagnolini hanno la stessa madre”.
C.M., come del resto noi, è rimasta stupita e tra l’altro non è poi così scontato poter risalire alla madre del proprio cane ..
Cosa può fare quindi C.M.?
Deve rinunciare ai suoi biglietti e tentare di avere il rimborso? il rimborso sarà totale? fare nuovi biglietti che ora costano di più?
La compagnia non dà risposte comprensive al riguardo.
Diamo, ovviamente, a Volotea diritto di replica e, se vorrà, potrà spiegarci meglio questa situazione. Comunque invitiamo la compagnia a specificare meglio il regolamento sul trasporto di animali domestici che troviamo nel loro sito, in modo da evitare spiacevoli situazioni.
17 Comments so far
Umberto DonatiScritto il 10:28 am - Apr 30, 2020
Spero che intendesse “la stessa padrona” perché altrimenti non trovo giustificazione
AureliaScritto il 10:14 am - Giu 8, 2020
confermo con Volotea è estremamente complicato prima ti fa prenotare e solo dopo puoi vedere se c’è posto per il tuo animale domestico e a me è capitato di non trovare posto. Ora sto aspettando da Volotea una soluzione a questo inconveniente.
SaraScritto il 12:05 pm - Giu 10, 2020
Buongiorno,
ho avuto lo stesso problema di Aurelia. Non riesco a contattare l’assistenza e non so come fare. Ho inviato solo mail. Sara
GiuseppeScritto il 10:02 am - Lug 18, 2020
Volevo chiedere, il trasportino con quelle dimensioni deve essere rigido o può essere anche una borsa per cani?
fedegiadaScritto il 4:10 pm - Lug 20, 2020
Può essere anche morbido, importante deve essere tutto chiuso..nel.senso che il cane non deve tenere la testa fuori….
MariaScritto il 2:51 pm - Set 3, 2020
Salve non riesco ad inserire l’animale nel solo volo di andata, sul web da un automatico anche il ritorno
VeronicaScritto il 9:00 am - Ott 4, 2020
Buon giorno…io giorno 22 dovrei partire con il mio cane a Venezia ma il problema è il trasportino…mi richiedono la misura 50x40x20…Ma trasportini con 20cm di ALTEZZA nn esistono se nn per roditori…come posso fare?il trasportino deve essere di plastica dura o va bene anke semi morbido?aiutatemi sono in panico… Grazie
fedegiadaScritto il 2:00 pm - Ott 5, 2020
Buongiorno! il trasportino solitamente va bene anche morbido, basta che sia completamente chiuso. Spesso, in base alla compagnia c’è tolleranza di qualche cm… con quale compagnia viaggia?
VeronicaScritto il 9:02 am - Ott 6, 2020
Buon giorno con volotea ma nn specificano il tipo di trasportino…addirittura lo catalogato come contenitore.
fedegiadaScritto il 10:30 am - Ott 6, 2020
Non ti preoccupare il trasportino può essere cosi: morbido o rigido, chiuso, areato e con fondo impermeabile
VeronicaScritto il 1:07 pm - Ott 6, 2020
Grazie mille a tutti siete stati gli unici a sapersi dare delle risposte…adesso sono più tranquilla
Grazie
FedericaScritto il 1:50 pm - Ott 6, 2020
Ciao a tutti anche io ho li stesso problema ma, su per giù volotea quanti cm di tolleranza dà?
Geazie.
fedegiadaScritto il 2:06 pm - Ott 6, 2020
Purtroppo Volotea non specifica la tolleranza
RosarioScritto il 7:05 pm - Ott 26, 2020
Devo partire lunedì 2 novembre e dovrei portare il mio cagnolino di 2,5kg ho fatto il biglietto online ma adesso nn riesco ad inserire il cane come faccio
FrancescoScritto il 12:17 pm - Nov 24, 2020
Anche io.devo prenotare volo con il cane ma si è capito come si può fare? Sul sito non si trovano soluzioni idem se chiaminil numero
fedegiadaScritto il 1:12 pm - Nov 24, 2020
Purtroppo non si riesce ad avere notizie 🙁
francescoScritto il 4:46 pm - Nov 24, 2020
Guarda ci sono riuscito , al momento della prenotazione quando ti porta alla pagina di aggiunta servizi ,flex, proliorità , bagaglio, proprio a quest’ultimo ti fa selezionare o la valigia da stiva o un carico speciale o appunto animale domestico .
Devi smanettare un po ma ci si arriva