La filariosi è una malattia trasmessa dalle zanzare, in particolare dalla zanzara tigre. A seconda del parassita veicolato, la filariosi può presentare una forma cardiopolmonare (causato da Dirofilaria immitis) oppure cutanea (causato da Dirofilaria repens).
Per salvaguardare la salute del nostro cane è necessario eseguire i controlli presso il veterinario di fiducia e attuare una prevenzione.
Fortunatamente ci sono prodotti specifici per la prevenzione: esiste un prodotto iniettabile che consente con una sola iniezione di prevenire l’infestazione da filaria nei mesi successivi (circa 6 mesi) e copre in parte anche il mese precedente, colpendo le larve iniettate dalle zanzare prima che si sviluppino; pastiglie una volta al mese; questi farmaci in genere sono retroattivi cioè uccidono le larve che possono essere entrate nell’organismo nel mese precedente (oltre i 30gg di età le larve non sono più sensibili al farmaco e pertanto possono resistere e continuare a crescere). Normalmente sono prodotti facili da dare e dal costo leggermente più contenuto rispetto all’iniezione, bisogna solo ricordarsi tassativamente la scadenza.
Tra i prodotti più comuni in commercio troviamo:
- Interceptor ®Flavor e Milbemax®Cani (Milbemicina ossima): si somministrano per via orale 1 volta al mese a partire dalla comparsa delle prime zanzare fino ad un mese dopo la loro scomparsa, ovvero date le nostre temperature e l’attuale diffusione degli insetti dall’inizio della primavera all’autunno. Interceptor ®Flavor è in compresse ed una confezione da 8 (giusta per tutto il periodo necessario) ha un costo di circa 30 euro. Leggermente più caro Milbemax®Cani.
- In formulazione spot on (ovvero gocce da applicare localmente sulla cute dell’animale, alla base del collo) Stronghold (Selamectina) e Advocate® (Moxidectina): da usare anch’essi mensilmente. La Moxidectina si può trovare anche sotto forma di compresse orali nel Guardian®.
- Questo farmaco è anche in soluzione iniettabile Guardian®SR. E’ la soluzione più recente e pratica visto che consta di un’unica iniezione (fatta dal veterinario) valevole per tutto l’anno.
- In ulteriore alternativa, con applicazione a cadenza mensile anche le tavolette masticabili di Ivermectina (Cardotek 30® e Cardotek 30®Plus).
Antiparassitari naturali per cane e per gatto :
- Flyblock gatto 150 ml : FlyBlock è uno spray antiparassitario per gatti. Un preparato vegetale con oli essenziali, Malaleuca e Pompelmo.
Contiene geraniolo, eugenolo e linalolo, naturalmente attivi contro vari parassiti.
Consigliato per una naturale protezione da insetti e parassiti, quali pulci, zecche, zanzare, pappataci e acari.
- FlyBlock antiparassitario naturale per cani , 150 e 400ml : FlyBlock è un preparato vegetale con oli essenziali, Malaleuca e Pompelmo.
Contiene geraniolo, eugenolo e linalolo, naturalmente attivi contro vari parassiti.
Consigliato per una naturale protezione da insetti e parassiti, quali pulci, zecche, zanzare, pappataci e acari.
Ci sono diversi forum in cui si discute cosa sia meglio utilizzare come prevenzione, il nostro consiglio è quello di avere fiducia nel vostro veterinario e farvi consigliare..nessuno meglio di lui conosce cosa è meglio per la salute del vostro cane.
a cura di Federica Ragni