Uno-di-famiglia
Categories:

Uno-di-famiglia

Uno di Famiglia un brand di nome e di fatto

Uno di Famiglia è infatti il nome del brand di un  alimento completo che, grazie alla sua composizione alimentare, mette in relazione l’equilibrio intestinale con la salute del 4 zampe.

Per questo motivo ci siamo interessate ed incuriosite. Abbiamo approfondito l’argomento per verificare se è realmente un alimento completo per il nostro 4 zampe che è, a tutti gli effetti, Uno Di Famiglia.  Prima di tutto Uno di Famiglia è stato testato e formulato da CHEMI-VIT in stretta collaborazione con il Prof. Alessandro Gramenzi, docente di Nutrizione ed Alimentazione animale (Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo), la stessa Università che ha testato l’alta digeribilità del prodotto.

Ma per farvi capire meglio di cosa si tratta, facciamo una piccola zampettata indietro e parliamo del Microbiota.

Cosa è il Microbiota?

E’ l’insieme di tutti i microorganismi che convivono nell’apparato digerente dell’organismo non solo umano, ma anche animale.

E’ assolutamente importante considerare il fatto che il microbiota è direttamente relazionato con la salute, con il sistema immunitario, con il funzionamento dell’apparato digerente e che svolge per l’organismo molte funzioni fondamentali.

Affinché il MICROBIOTA INTESTINALE possa contribuire al meglio alla salute, deve mantenere una composizione ricca, abbondante e diversificata.

Per poter mantenere uno stile di vita sano, salutare ed allo stesso tempo un sistema immunitario forte, Uno di Famiglia, ha quindi studiato un alimento adatto per nutrire il cane e il gatto

in modo appropriato, secondo le loro necessità di carnivori, ma anche per nutrire in modo appropriato il MICROBIOTA INTESTINALE, favorendone l’equilibrio e contrastandone le alterazioni.

I croccantini Uno di Famiglia sono infatti formulati contro le disbiosi (condizione di alterazione dell’equilibrio del microbiota, che può essere causata da una alimentazione non corretta, dall’utilizzo di farmaci, e da altri fattori interni ed esterni all’animale) e contengono il NUTRIMICRO, uno speciale mix di ingredienti che salvaguarda il microbiota intestinale.

microbiota

Vediamo nello specifico cosa contiene Uno di Famiglia:

  • dal 30% al 35% di pollo fresco o maiale fresco;
  • ogni crocchetta contiene fino al il 79% di ingredienti di origine animale;
  • non include cereali dato che in natura cani e gatti non si nutrono di cereali e le limitate quantità di amido provengono da fonti alternative ai cereali, come patata e tapioca;
  • ha il corretto apporto di fibra funzionale;
  • è composto da ingredienti naturali ed è privo di coloranti e conservanti aggiunti

Ecco alcuni degli ingredienti presenti nei croccantini Uno di Famiglia:

GARCINIA CAMBOGIA

La Garcinia Cambogia è un piccolo frutto esotico molto simile ad una zucca. L’acido Idrossicitrico contenuto nella sua buccia, ha proprietà benefiche e dimagranti.

SPINACI E CAROTA

Le crocchette per cani e gatti Uno di Famiglia Microbiota contengono carote, naturalmente ricche di potassio e vitamine B e C e spinaci, ricchi di acido folico, vitamina K, ferro, luteina e bioflavonoidi.

MELA E MIRTILLO

I mirtilli sono noti per il loro effetto benefico sulla salute delle vie urinarie, e per il loro significativo contenuto di antiossidanti. La mela è naturalmente ricca di fibra.

YUCCA

La yucca è un tubero spontaneo di alcune zone desertiche, caratterizzato da un elevato contenuto di fibra. Migliora la digestione delle proteine nell’intestino, riducendo la concentrazione di ammoniaca e dei residui azotati volatili, e migliorando così l’odore delle feci.

PISELLI

Sono una eccellente fonte di carboidrati e di fibra, e sono noti per il loro contenuto di acido folico, vitamine e sali minerali.

SEMI DI LINO

Sono una ottima fonte di fibra, ma sono anche considerati una delle principali fonti vegetali di acidi grassi omega 3, acidi grassi essenziali utili a diverse funzioni dell’organismo di cani e gatti.

LIEVITO

Fonte naturale di proteine ad elevato valore biologico, è naturalmente ricco di Vitamine (in particolare del gruppo B) e di sali minerali.

 

Il microbiota cambia in base allo sviluppo

IL MICROBIOTA INTESTINALE non è lo stesso in tutti gli animali, ma al contrario è fortemente influenzato da diversi fattori ambientali, fra i quali il principale è l’alimentazione. Il Microbiota di un cucciolo è molto diverso da quello di un animale adulto, ed i cambiamenti del Microbiota legati all’età, possono essere attribuiti proprio al cambiamento dei costituenti della dieta nei diversi momenti di vita. Allo stesso modo l’organismo, e di conseguenza il Microbiota, di un cane di piccola taglia sono diversi da quelli di un cane di taglia grande, o da quelli di un gatto.

E’ stato studiato tenendo conto di tutte le differenze legate alla specie, all’età ed alla taglia dell’animale.

uno-di-famiglia

Nella foto Giada pronta a provare i croccantini Adult Sensitive

a cura di portamiconte

 

 

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *