Categories:

Compagnie aeree che accettano cani e gatti

AIR ITALY (MERIDIANA)

Viaggio in cabina
– l’animale deve rimanere per tutto il viaggio in un trasportino che non superi le seguenti dimensioni: cm 48x33x29
– il peso totale (compreso il cibo e il trasportino stesso) non deve superare i 10 kg
– il trasportino deve essere ben areato, impermeabile, resistente, rigido o semirigido a patto che rispetti le precedenti condizioni
– il trasportino deve consentire all’animale di stare in posizione comoda, di potersi girare e accucciarsi
se non sono rispettate queste condizioni o se l’animale arreca disturbo ai passeggeri, il Comandante titolare del volo può farlo trasferire nella stiva.

Il trasporto in stiva è soggetto a queste condizioni:

– l’animale deve viaggiare in un trasportino rigido
– la scocca del trasportino deve essere costituita solo da fibre di vetro o da plastica rigida
– se il trasportino è dotato di rotelline, queste devono essere tolte a cura del passeggero, se sono retraibili, è necessario bloccarle con nastro adesivo

  • Possono viaggiare cani e gatti
  • Gli animali devono avere le seguenti caratteristiche:
  1. devono essere sani
  2. se sedati devono reaggire alle sollecitazioni
  3. devo essere almeno svezzati
  4. non devono aver partorito da meno di 48 ore
  5. non devono poter partorire durante il viaggio
  • Gli animali devono viaggiare chiusi all’interno di un contenitore chiuso durante tutto il viaggio
  • Nessuna parte dell’animale deve sporgere dal contenitore
  • Il contenitore va tenuto sotto il sedile del passeggero
  • Il contenitore deve essere impermeabile, ventilato e chiuso saldamente
  • il fondo del contenitore deve essere rivestito di materiale assorbente
  • Le dimensioni devono essere tali che l’animale possa stare in piedi senza che le orecchie tocchino il soffitto, possa alzarsi girarsi e sdraiarsi in modo confortevole
  • Le dimensioni del contenitore massime sono 55 x 40 x 20 cm di altezza
  • Il peso massimo complessivo (animale + contenitore) è di 10 Kg
  • Il numero massimo di animali per volo è limitato
  • Il costo è pari a 40 €  per tratta
Alitalia
CANI E GATTI E FURETTI

Per viaggiare in UE, i cani e i gatti devono essere muniti di:

  • passaporto rilasciato da un veterinario, che riporti le vaccinazioni e lo stato di salute dell’animale
  • tatuaggio leggibile o sistema elettronico di identificazione (transponder)

 

Per viaggiare nel territorio Nazionale cani e gatti devono essere muniti di:

  • Tessera Sanitaria e microchip

 

Ricorda:

  • che gli animali di età inferiore ai 3 mesi, quindi non ancora sottoposti al vaccino antirabbico, non possono viaggiare in Europa
  • di verificare eventuali disposizioni o restrizioni del Paese in cui ti rechi presso l’Ambasciata, il Consolato o consultando il Travel Information Manual della IATA
  • che nel Regno Unito e in Irlanda non è consentito il trasporto di animali
  • che per trasportare cani o gatti in BRASILE è necessario il certificato zoosanitario internazionale (CZI)
  • che il trasporto di cani guida o d’assistenza riconosciuti per passeggeri disabili è gratuito (i cani d’assistenza riconosciuti possono viaggiare nel Regno Unito e in Irlanda)

KML

Animali in cabina

È possibile trasportare cani e gatti di piccola taglia in classe Economy sulla maggior parte dei voli KLM e, in Business Class, sulla maggior parte dei voli KLM all’interno dell’Europa:

  • In una borsa da viaggio per animali adeguata, con dimensioni massime 46 (lunghezza) x 28 (larghezza) x 24 (altezza) cm. Il suo animale deve potersi alzare e sdraiare agevolmente.
  • Il peso complessivo di animale + borsa da viaggio o trasportino deve essere al massimo di 8 kg (18 lb).
  • Il trasportino deve essere collocato sotto al sedile davanti al suo (pertanto le file vicino all’uscita sono escluse). Non è consentito far uscire l’animale dal trasportino o dalla borsa da viaggio per animali.

Si assicuri di prenotare il trasporto del suo animale telefonicamente. Attenzione: abbiamo spazio soltanto per un numero limitato di trasportini in cabina. Pertanto le consigliamo vivamente di effettuare la prenotazione al massimo entro 24 ore dopo aver prenotato il suo biglietto e comunque almeno 48 ore prima della partenza. Purtroppo non è consentito il trasporto di animali domestici nella cabina della Business Class sui voli intercontinentali di KLM, in quanto non c’è spazio per l’animale sotto al sedile davanti al passeggero. Se desidera portare sé il suo cane da assistenza in cabina, si assicuri di sodifare i requisiti.

Animali come bagaglio in stiva

Il suo gatto o cane può viaggiare come bagaglio in stiva in un’area ventilata dell’aeromobile:

  • In un trasportino conforme ai regolamenti IATA, per esempio di marca “Sky” e “Vari”. Di seguito è riportata la normativa di riferimento relativa al trasportino per il suo animale.
  • Il peso totale di animale e trasportino deve essere al massimo di 75 kg (165 lb).
  • 2 animali adulti di dimensioni simili che siano compatibili, fino a 14 kg (30 lb) ciascuno. Oppure 3 animali fino a 6 mesi di età facenti parte della stessa cucciolata, fino a 14 kg (30 lb) ciascuno.

Accettiamo un massimo di 3 animali domestici per passeggero come bagaglio in stiva. Oltre tale limite, gli animali dovranno essere trasportati come merce.

Si assicuri di prenotare il trasporto del suo animale telefonicamente. Le consigliamo vivamente di farlo al massimo entro 24 ore dopo aver prenotato il suo biglietto e comunque almeno 48 ore prima della partenza. Attenzione: ciascun passeggero può trasportare sino a 3 animali, ma abbiamo spazio soltanto per un numero limitato di trasportini all’interno della stiva.

Gli animali dal naso camuso quali carlini, boxer, bulldog, pechinesi e gatti persiani possono avere problemi a respirare durante il volo, a causa delle alte temperature e della pressione. Per assicurare il loro benessere, gli animali dal naso camuso, nella maggior parte dei casi, potranno essere trasportati esclusivamente in cabina o come cargo. Purtroppo non trasportiamo neppure bulldog inglesi e francesi, Boston Terrier e carlini né in stiva né come cargo.

Brussels Airlines

Animali domestici in cabina

Il trasporto di un animale in cabina è soggetto a disponibilità e deve essere comunicato in anticipo al momento della prenotazione. Si applica un supplemento per ciascun volo. Il pagamento del supplemento deve essere effettuato al momento della prenotazione.

Ti preghiamo di contattare il nostro Service Centre per verificare la disponibilità sul volo. Ricordiamo che possono essere accettati massimo 2 trasportini per cabina. Più di 2 trasportini possono essere accettati nella medesima cabina a condizione che non siano situati vicini.

Il trasporto degli animali in cabina è soggetto alle normative governative in materia di importazione, esportazione e trasporto degli animali vivi.

Possono essere trasportati in cabina:

  • piccoli animali domestici: unicamente i cani e i gatti di peso inferiore a 8 kg (compreso il trasportino che dovrà rimanere sotto il sedile di fronte al passeggero) sono ammessi in cabina.
  • gli animali da assistenza: unicamente i cani guida per persone non vedenti o non udenti e i cani da assistenza sono accettati gratuitamente, senza restrizioni di peso o dimensioni a bordo dei voli Brussels Airlines.

Il trasportino per la cabina deve essere:

  • impermeabile e a prova di odore
  • morbido per poter essere riposto completamente sotto il sedile di fronte al passeggero. La somma delle 3 dimensioni non deve superare 118 cm
  • fornito dal passeggero (i trasportini sono acquistabili presso la biglietteria Brussels Airlines in aeroporto per 45 €)
  • è consentita al massimo 1 borsa per passeggero. Tuttavia, sono consentiti 2 animali adulti nella stessa borsa a condizione che siano familiari l’uno con l’altro e a condizione che il peso massimo totale non ecceda 8 kg, borsa compresa. Gli animali fino a 6 mesi di età della stessa cucciolata possono essere trasportati nelle stessa borsa fino a un massimo di 3, a condizione che il peso massimo totale non ecceda 8 kg, borsa compresa.

Animali ammessi in stiva

Il trasporto di un animale nella stiva dell’aeromobile è soggetto a disponibilità e deve essere comunicato in anticipo al momento della prenotazione. Si applica un supplemento per ciascun volo. Il pagamento del supplemento deve essere effettuato al momento della prenotazione.

Contattare il  Service Centre per verificare la disponibilità sul volo.

Il contenitore per il trasporto in stiva deve essere:

  • abbastanza grande da consentire all’animale di stare in piedi, girarsi ed essere disteso in modo naturale
  • pulito, a prova di artigli, fuga e impermeabile
  • adatto al trasporto aereo e maneggevole
  • adeguatamente ventilato su almeno 3 lati
  • fornito dal passeggeroAttenzione: Le borse imbottite non sono adatte al trasporto degli animali nella stiva.

È consentito il trasporto di 2 animali adulti nello stesso contenitore a condizione che entrambi abbiano un peso inferiore ai 14 kg e che i due animali siano familiari l’uno con l’altro. Gli animali oltre tale peso devono essere trasportati individualmente. Gli animali fino ai 6 mesi di età della stessa cucciolata possono essere trasportati nello stesso contenitore fino a un massimo di 3.

Blue Air

Viaggio in cabina

  • Possono viaggiare cani e gatti
  • Devono viaggiare chiusi all’interno di un apposito contenitore
  • Il contenitore deve essere tenuto in braccio o sotto la poltrona di fronte
  • Le dimensioni massime consentite sono di 55 x 40 x 20 cm di altezza
  • Il peso massimo consentito (contenitore + animale ) è di 6 Kg
  • Il contenitore deve essere mantenuto in braccio o sotto il sedile di fronte per tutto il viaggio
  • A chi viaggia con animali in cabina viene assegnato il posto in penultima fila
  • Il costo è di 35 € per tratta se la prenotazione viene fatta on-line o tramite call center in Italia, di 50 € per tratta se la prenotazione è fatta tramite il call center in Romania o all’aereoporto

Viaggio in stiva

  • Gli animali devono essere trasportati in appositi contenitori che rispettino le norme I.A.T.A.
  • Il peso massimo complessivo ammesso (contenitore + animale) è di 32 Kg
  • Il numero massimo di animali ammessi per ogni volo è di tre
  • Il costo è di 75 € per tratta se la prenotazione viene fatta on-line o tramite call center in Italia, di 100 € per tratta se la prenotazione è fatta tramite il call center in Romania o all’aereoporto
  • Per i voli Bucarest –Cluj, Cluj-Bucarest, Bucarest- Timisoara, Timisoara-Bucarest, Timisoara- Constanta, Constanta- Timisoara, Bucarest-Arad, Arad-Bucarest, Bucarest-Firenze e Firenze- Bucarest, non viene accettato il trasporto degli animali in stiva

Regole generali

  • Non sono accettati animali a bordo, ne in cabina ne in stiva, nei voli diretti nel Regno Unito e in Irlanda
  • Gli animali devono essere dotati di tutti i documenti e vaccinazioni necessari per la meta prefissata

 

Cimber Sterling

Viaggio in cabina

  • Sono ammessi solo cani e gatti
  • Devono viaggiare chiusi in un apposito contenitore
  • Le dimensioni massime del contenitore sono 50 x 40 x 25 cm
  • Il peso massimo complessivo  (animale + contenitore) è di 8 Kg
  • Il numero di animali accettati in cabina è limitato
  • Il volo di un animale va prenotato tramite il centro prenotazione
  • I costi sono:
Acquisto eseguita pressoCentro prenotazionecheck-in
(solo in caso di disponibilità di posto)
Voli Nazionali300 DKK / 40 €600 DKK / 80€
Voli Internazionali300 DKK / 40 €600 DKK / 80€

 


Viaggio in stiva

 

  • Non è possibile il trasporto di animali in stiva

Regole generali

  • Non è possibile trasportare animali nei voli da e per il Regno Unito

 

Flyniki

 

Viaggio in cabina

  • Possono viaggiare cani e gatti. Per i roditori essitono delle regole particolari (informarsi presso il service center). Non possono essere trasportati rettili
  • L’animale devi viaggiare in un apposito contenitore che deve rimanere chiuso per tutto il viaggio
  • La testa non deve sporgere dal contenitore
  • Il contenitore  deve essere impermeabile e dotato di chiusura per evitare la fuga.
  • Le dimensioni massime  sono 55 x 40 x 20 cm di altezza.
  • L’animale deve avere spazio sufficiente per stare comodo e deve potersi accucciare
  • Il peso massimo consentito (animale + contenitore) è di 6 Kg
  • Non è possibile tenere il contenitore sul sedile nenache se il posto è stato prenotato
  • I costi sono:
Voli nel territotio Europeo e da/per e Turchia, Nord Africa, Egitto, Madeira, Canarie, Russia, Islanda, Dubai e IsraeleVoli da/per Africa (escluso il Nord Africa), Asia, Caraibi, Messico e tutti gli altri paesiVoli da/per USA e Canada
30 EUR (80 EUR)100 EUR (150 EUR)100 EUR/140 USD
(150 EUR  / 200 USD)

 

Viaggio in stiva

 

  • Possono viaggiare cani e gatti
  • Devono viagiare chiusi all’interno di un contenitore adeguato
  • Il contenitore deve essere impermeabile e dotato di chiusura per evitare la fuga.
  • Il contenitore deve essere fornito di recipienti per il cibo e l’acqua accessibili dall’esterno
  • I costi sono:
Voli nel territotio Europeo e da/per e Turchia, Nord Africa, Egitto, Madeira, Canarie, Russia, Islanda, Dubai e IsraeleVoli da/per Africa (escluso il Nord Africa), Asia, Caraibi, Messico e tutti gli altri paesiVoli da/per USA e Canada
75  EUR (125 EUR)150 EUR (200 EUR) 150 EUR/200 USD
(200 EUR  / 280 USD)

Regole generali

  • Il trasporto di animali è soggetto alle regole dello I.A.T.A.  per il trasporto di animali
  • Non è possibile il trasporto di animali per i voli diretti o provenienti dal Regno Unito e Dubai necessario un preavviso minimo di 48 ore al service center
  • La disponibilità di posti per ogni aereo è limitata
  • Bisogna che l’animale sia dotato di tutti i vaccini e i documenti richiesti per la destinazione finale
  • I cani guida e assistenza sono ammessi in cabina gratuitamente nel numero massimo di due per volo. La presenza del cane va segnalata con almeno 24 ore di anticipo

 

GermanWings

 

  • Il trasporto di animali (solo cani e gatti ) è possibile sono in cabina
  • Devono viaggiare chiusi in appositi contenitori morbidi (non sono ammessi contenitori rigidi)
  • I contenitori devono essere impermeabili, ventilati e a prova di morso
  • L’animale deve essere a proprio agio nel contenitore e potersi muovere e sdraiarsi comodamente
  • Le dimensioni massime  sono 40 x 40 x 25, 5 cm
  • Il peso massimo complessivo (animale + contenitore) è di 8 Kg
  • Cani da combattimento appartenenti alla categoria 1, come Pitt Bull, Staffordshire Bullterrier etc., non vengono trasportati per motivi di sicurezza
  • Il costo è di 30 € (27 £, 45 CHF, 43 USD, 793 CZK, 308 SEK) per tratta nei voli in Europa e 35,7 € per tratta in quelli all’interno della Germania
  • Non è consentito il trasporto di animali nei voli da e per il Regno Unito e l’Irlanda
  • Gli animali devono essere forniti di tutti i documenti e i vaccini necessari per la meta prefissata
  • I cani guida possono essere trasportati gratuitamente, ma è possibile un solo cane guida per aereo. Per questo la loro presenza va comunicata o al call center o via e-mail. Non è possibile portare cani guida nei voli diretti nel Regno Unito e in Irlanda
Norwegian Air Shuttle
Animali domestici imbarcati nella stiva

Tariffa per il trasporto del tuo animale domestico nella stiva: 48-70 Euro (online)  60-84 Euro (in aeroporto), per animale, per tratta.

I gatti e i cani possono viaggiare nella stiva sui seguenti voli:

  • Voli tra paesi Schengen
  • Voli verso/dalle isole Svalbard (solo cani)

Fino a due animali domestici possono viaggiare nello stesso trasportino se abituati. L’età minima è di 8 settimane e devono essere di dimensioni simili (peso massimo:  14 kg per animale).

Se i tuoi animali domestici non soddisfano questi requisiti, devono essere trasportati in gabbiette o trasportini separati.

Voli in coincidenza – solo in Norvegia
I gatti e i cani possono viaggiare nella stiva sui voli in coincidenza all’interno della Norvegia (esclusi i voli verso/dalle isole Svalbard) via Oslo Gardermoen, Bergen Flesland e Trondheim Værnes.

Il tempo di trasferimento tra i tuoi voli deve essere superiore a 1 ora e inferiore a 2 ore.

Animali domestici imbarcati in cabina

Tariffa per il trasporto del tuo animale domestico in cabina: 48-70 EUR (online)  60-84 EUR (in aeroporto), per animale, per tratta.

I gatti o i cani di piccola taglia possono viaggiare in cabina sui voli nazionali in Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia e Spagna (isole Svalbard escluse).

Accettiamo fino a due animali domestici in cabina per volo (fino a tre cuccioli di cane o di gatto molto piccoli che viaggiano nello stesso contenitore possono essere prenotati come un solo animale). Devono avere almeno 8 settimane per poter viaggiare.

Preparazione per il volo
Gabbiette e trasportini

Assicurati che il tuo animale domestico sia comodo e sicuro nel suo trasportino, e che soddisfi i requisiti necessari per il volo.

Imbarco nella stiva

All’interno del suo contenitore, l’animale deve riuscire a rimanere in piedi, girare su se stesso con facilità e sdraiarsi in una posizione naturale.

  • Il contenitore deve avere una dimensione massima di 120 x 81 x 84 cm (L x P X A).
  • Deve essere chiaramente etichettato con il tuo nome e numero di telefono cellulare.
  • Deve essere pulito, in buone condizioni e realizzato in un materiale solido che sia completamente impermeabile.
  • Eventuali rotelle devono essere rimosse o fissate.
  • Lo sportello del trasportino deve essere bloccato usando delle fascette fermacavo.
Imbarco in cabina

Per viaggiare in cabina con un animale domestico, ti consigliamo di usare una borsa di trasporto “Sherpa”, realizzata in materiali flessibili (disponibile nella maggiore parte dei negozi di articoli per animali). Accettiamo anche altri tipi di trasportini, ma devono sempre essere conformi a questi requisiti:

  • Il contenitore deve avere una dimensione massima di 43 x 31 x 20 cm, oppure, se morbido, deve poter essere ristretto per adattarsi a queste dimensioni.
  • Il contenitore e l’animale o gli animali domestici non devono superare un peso lordo totale di 8 kg.

Documenti necessari per il tuo animale domestico

Desideriamo che il tuo intero viaggio proceda senza intoppi: prima di partire, assicurati di essere in possesso di tutti i documenti necessari per il viaggio aereo del tuo gatto o del tuo cane, inclusi i documenti relativi alle vaccinazioni.

Chiedi un permesso per viaggiare con il tuo cane verso/dalle isole Svalbard

Se desideri portare il tuo cane nelle o dalle isole Svalbard, devi chiedere un permesso all’Autorità norvegese per la sicurezza alimentare (Mattilsynet).

SmartWings

 

Viaggio in cabina

  • Possono viaggiare solo cani e gatti
  • Per altri animali bisogna prendere accordi, comunque è proibito sempre il trasporto di rettili e roditori
  • Devono viaggiare chiusi per tutto il viaggio in un apposito contenitore
  • Il contenitore deve restare per tutto il viaggio sotto il sedile del passeggero
  • Il contenitore deve avere il fondo impermeabile
  • Le dimensioni del contenitore massime  sono 55 x 35 x 35 cm di altezza
  • Il peso massimo  permesso (animale + contenitore) è di 5 Kg

Viaggio in stiva

  • E’ possibile solo se consentito dai parametri tecnici dell’aeromobile. Non sono indicate altre specifiche

Regole generali

  • Gli animali devono essere dotati di certificato di salute e di vaccinazione e di tutti i documenti e vaccini necessari per la destinazione prefissata
  • I cani guida possono viaggiare in cabina gratuitamente e senza limitazioni di peso e contenitore. Devono essere dotati di imbracatura, guinzaglio e museruola.

 

Transavia

 

Viaggio in cabina

  • Possono viaggiare cani e gatti
  • Devono viaggiare all’interno di un apposito contenitore chiuso che deve avere le seguenti caratteristiche:
  1. dimensioni tali da permettere all’animale di restare in piedi senza toccare il soffitto e di sdraiarsi comodamente
  2. non deve essere fatto di metallo o legno
  3. la base deve essere impermeabile e ricoperta di materiale assorbente (coperte o giornali)
  4. non deve contenere giocattoli, peluche e articoli masticabili
  • Il contenitore deve restare chiuso per tutto il viaggio e va tenuto sotto il sedile (mai sopra)
  • Le dimensioni massime consentite sono 47 x 30 x 27 cm di altezza
  • Il peso complessivo massimo(animale + contenitore) è di 5 kg
  • Per ogni passeggero è permesso un solo contenitore
  • In un contenitore può esserci un solo animale oppure due cuccioli/gattini (della stessa cucciolata) o una mamma con un cucciolo/gattino
  • Il costo è di 40 €

Viaggio in stiva

  • Possono viaggiare cani e gatti
  • Devono viaggiare chiusi all’interno di un apposito contenitore in plastica omologato I.A.T.A. con le seguenti caratteristiche:
  1. dimensioni tali da permettere all’animale di restare in piedi senza toccare il soffitto e di sdraiarsi comodamente
  2. non deve essere fatto di metallo o legno
  3. la base deve essere impermeabile e ricoperta di materiale assorbente
  4. non deve contenere giocattoli, peluche e articoli masticabili
  • Le dimensioni massime consentite sono 102 x 69 x 76 cm di altezza
  • Il peso massimo (nimale + contenitore) è di 75 Kg
  • Ogni passeggero può traportare un massimo di due contenitori
  • In un contenitore può esserci un solo animale oppure due cuccioli/gattini (della stessa cucciolata) o una mamma con un cucciolo/gattino
  • Il costo è di 60 €

Regole generali

  • Possono viaggiare solo animali di età superiore ai tre mesi
  • Non è possibile portare animali nei voli da e per il Regno Unito
  • L’animale deve essere dotato di Passaporto Europeo
  • Pima di prenotare il volo è consigliabile verificare con il call centre di transavia la disponibilità di posti per gli animali in cabina o nella stiva. Per questo le servono i seguenti dati: peso dell’animale e dimensioni del trasportino (eventualmente proprio). Subito dopo la prenotazione sul sito web si deve segnalare definitivamente il trasporto dell’animale al call centre di transavia.
  • Il trasporto di cani guida e da salvataggio è consentito in cabina senza limiti di peso e contenitore ed è gratuito. L’animale non può essere collocato sul sedile e deve essere tenuto al guinzaglio. La presenza del cane va segnalata alla Transavia al momento della prenotazione
  • I contenitori possono essere acquistati presso:
  1. Per i voli in partenza dai Paesi Bassi: gli appositi trasportini sono in vendita da SDBV (Schiphol Dienstverlening B.V.), situato nella Kelderplein tra le sale delle partenze 1 e 2. I trasportini non sono disponibili negli aeroporti di Rotterdam The Hague ed Eindhoven
  2. Per i voli in partenza da Parigi-Orly: l’azienda Bagages du Monde, situata presso Orly Sud, gate G sul piano della sala delle partenze, è specializzata nel trasporto di pacchi speciali. Per informazioni sui trasportini la può contattare al numero +33 1 49 78 97 75.
  3. Per i voli in partenza da Copenhagen può rivolgersi in aeroporto al Novia Ticketdesk

Iberia

  • Peso consentito compreso trasportino: 8 kg
  • Dimensioni massime del trasportino: 45 x 35 x 25 cm (lunghezza, larghezza, altezza) oppure max 105 cm come somma delle tre dimensioni.
  • Voli nazionali: 25€  – voli europei, Africa, Medio oriente: 50€ – America e Asia: 150€ – Con origine Brasile 240$

    Accettazione in stiva

 

TUIfly

 

Viaggio in cabina

  • Possono viaggiare cani e gatti
  • Devono viaggiare chiusi per tutto il viaggio all’interno di un contenitore flessibile ed impermeabile
  • L’animale non deve sporgere con la testa ne può uscire
  • Il contenitore non può essere appoggiato su di un sedile
  • Le dimensioni massime consentite sono 45 x 35 x 20 cm di altezza
  • Il peso complessivo massimo (animale + trasportino) è di 5 Kg
  • Ogni viaggiatore può trasportare un solo contenitore e un solo animale
  • Il costo è di 25 € (20 GBP , 40 USD) per i voli internazionali e di 29,75 € per i voli nazionali

Viaggio in stiva

  • Possono viaggiare cani e gatti
  • Devono viaggiare chiusi in un contenitore stabile e sicuro
  • Il contenitore devono essere tale da far si che l’animale stia comodo e caldo
  • Il costo è di 60 € ( 53 GBP , 83 USD)sui voli internazionali e di 71,40 su quelli nazionali

Regole generali

  • La segnalazione della presenza dell’animale si può fare direttamente on-line al momento della prenotazione, ma poi bisogna effettuare una notifica telefonica al Call Center
  • I cani guida sono ammessi nel numero massimo di uno per volo. Il servizio è gratuito. la presenza del cane va segnalata al momento della prenotazione
  • Gli animali devono essere dotati di microchip, e Passaporto Europeo e di ogni altro  documento e vaccinazione  richiesti per il paese di destinazione

 

Vueling
Puoi portare il tuo amico a 4 zampe a bordo. Non dimenticare di inserirlo nella tua prenotazione! Risparmierai tempo il giorno della partenza.
  • Potrai portare in viaggio il tuo amico a 4 zampe solo selezionando la Tariffa Basic di Vueling.
  • Ricorda che se viaggi con un animale domestico non potrai selezionare il posto né fare il check-in online.
  • Il giorno della partenza dovrai presentarti al banco accettazione e ti assegneremo un posto, ti daremo la carta d’imbarco e ti forniremo tutte le informazioni necessarie per viaggiare con il tuo animale.
  • All’interno della cabina è consentito l’accesso a un unico animale domestico o cane da assistenza per passeggero fino a un massimo di 2 animali al seguito o cani da assistenza su ciascun volo. Vueling non trasporta animali nella stiva dell’aeromobile.
  • Il tuo animale domestico deve volare in un contenitore da viaggio non rigido.
  • Peso consentito compreso trasportino: 8 kg. Dimensioni massime del trasportino:  45 x 39 x 21 (lunghezza, larghezza, altezza)

Porta il tuo amico a 4 zampe per soli 25€ a tratta sui voli nazionali e 40€ a tratta su quelli internazionali e Canarie!

Ti ricordiamo che questo servizio non è disponibile sui voli da e per il Regno Unito e Irlanda.

KLM
Animali in cabina

È possibile trasportare cani e gatti di piccola taglia in classe Economy sulla maggior parte dei voli KLM e, in Business Class, sulla maggior parte dei voli KLM all’interno dell’Europa:

  • In una borsa da viaggio per animali adeguata, con dimensioni massime 46 (lunghezza) x 28 (larghezza) x 24 (altezza) cm, oppure in un trasportino, con dimensioni massime 46 (lunghezza) x 28 (larghezza) x 20 (altezza) cm. Il suo animale deve potersi alzare e sdraiare agevolmente.
  • Il peso complessivo di animale + borsa da viaggio o trasportino deve essere al massimo di 8 kg (18 lb).
  • Il trasportino deve essere collocato sotto al sedile davanti al suo (pertanto le file vicino all’uscita sono escluse). Non è consentito far uscire l’animale dal trasportino o dalla borsa da viaggio per animali.
American Airlines

 

  • Tutti gli animali devono essere sottoposti a check-in e viaggiare in un contenitore (trasportino). Gli animali a naso camuso e i gatti non sono accettati in stiva
  • Soltanto i cani guida e quelli da ricerca impegnati in missioni ufficiali di ricerca e soccorso possono viaggiare in cabina. Contattare American Airlines – Ufficio Prenotazioni per ricevere assistenza
  • Ogni passeggero può imbarcare al massimo due trasportini
  • L’età minima per l’animale è otto settimane. Non esiste un’età massima
  • Il peso complessivo di animale e trasportino non deve essere superiore a 45 kg
  • Nello stesso trasportino possono viaggiare fino a due animali, a condizione che siano della stessa specie e di taglia simile e che ciascuno di essi pesi meno di 9 kg
  • Le dimensioni massime consentite per i trasportini variano a seconda dell’aeromobile contattare American Airlines – Ufficio Prenotazioni per verificare con quale aeromobile si viaggerà
  • Il numero totale di animali domestici accettati su un aeromobile è stabilito dall’ufficio biglietti dell’aeroporto 2 ore prima della partenza del volo, in base alle specifiche di carico
    dell’aeromobile
  • Gli animali domestici saranno accettati in base all’ ordine di arrivo.
  • Gli animali non potranno essere trasferiti dai voli American Airlines a voli di altre compagnie aeree. A ogni scalo dovranno essere ritirati dai proprietari ed effettuare nuovamente il check-in; ciascun vettore applicherà i costi rilevanti per il trasporto di animali
  • Gli animali domestici imbarcati in stiva sono ammessi soltanto su voli con coincidenza in una delle seguenti città:
Charlotte, NC (CLT)
Chicago O’Hare, IL (ORD)
Dallas Fort Worth, TX (DFW)John F Kennedy New York, NY (JFK)
LaGuardia, NY (LGA)Los Angeles, CA (LAX)
Miami, FL (MIA)Filadelfia, PA (PHL)
Phoenix, AZ (PHX)Washington Reagan, DC (DCA)

Informazioni sui viaggi con British Airways, Iberia e altri partner oneworld (disponibili solo in inglese).

XRestrizioni relative alla temperatura

  • Per garantire la sicurezza di tutti gli animali, American Airlines può rifiutare il trasporto verso destinazioni che nei mesi estivi o invernali sono soggette a temperature estreme
  • Restrizioni per il caldo: gli animali domestici non possono essere accettati se la temperatura attuale o quella prevista è superiore a 85F / 29°C in un qualsiasi luogo di scalo nell’itinerario del passeggero
  • Restrizioni per il freddo: gli animali domestici non possono essere accettati se la temperatura attuale o quella prevista è inferiore a 45 F / 7°C in un qualsiasi luogo di scalo nell’itinerario del passeggero, a meno che l’animale non disponga del certificato di un veterinario, che ne attesta la capacità di adattamento alle basse temperature Se la temperatura scende al di sotto di 20 F / -7° C, gli animali domestici non possono essere imbarcati neppure con il certificato di capacità di adattamento alle basse temperature
  • In caso di condizioni meteo estreme, la decisione finale in merito al trasporto dell’animale domestico può essere presa soltanto all’aeroporto il giorno stesso della partenza
  • Si prega di contattare American Airlines – Ufficio Prenotazioni per informazioni aggiornate sulle destinazioni per le quali sono in vigore restrizioni in merito alla temperatura oppure una condizione di embargo per gli animali domestici

Informazioni sui viaggi con British Airways, Iberia e altri partner oneworld (disponibili solo in inglese).

XCosto per trasporto animali domestici dall’Italia

  • Verso qualsiasi destinazione: $200 per ogni trasportino

Per informazioni sui costi verso altre destinazioni, contattare American Airlines – Ufficio Prenotazioni.

Informazioni sui viaggi con British Airways, Iberia e altri partner oneworld (disponibili solo in inglese).

XInformazioni sui trasportini

  • Il trasportino deve essere di legno, metallo, plastica dura o materiale simile, a prova di perdita e di fuga
  • I trasportini pieghevoli (quelli che si possono ripiegare e appiattire) non possono essere accettati a causa del rischio di chiusura accidentale durante il trasporto
  • Il trasportino deve contenere materiale assorbente non tossico e lettiera
  • I trasportini vuoti vengono considerati come bagaglio. Se il trasportino viene imbarcato vuoto non è soggetto al prezzo previsto per il trasporto di animali
  • L’animale deve essere in grado di alzarsi in piedi, girare su se stesso e sdraiarsi completamente nel trasportino
  • L’ingresso e l’uscita del trasportino devono essere opportunamente bloccati
  • Il trasportino deve essere dotato di ventilazione su 2 lati e di uno spazio interno che consenta all’animale di alzarsi in piedi e sdraiarsi
  • Il trasportino deve essere dotato di ciotole separate per cibo e acqua, fissate all’esterno, in modo che l’animale possa essere adeguatamente nutrito e dissetato, senza necessità di aprire il trasportino

Informazioni sui viaggi con British Airways, Iberia e altri partner oneworld (disponibili solo in inglese).

XRequisiti sanitari

  • Tutti gli animali devono essere visitati da un veterinario prima del viaggio e disporre della documentazione sanitaria richiesta nella loro destinazione finale
  • Chiunque viaggi con animali domestici al seguito è tenuto a presentare un certificato di salute valido, emesso da un veterinario non prima di 10 giorni dalla data di partenza del volo e non prima di 60 giorni dal volo di ritorno. Se il ritorno è stato prenotato con un biglietto diverso, si applicherà la limitazione dei 10 giorni
  • Dovete quindi contattare il vostro consolato negli USA per informazioni sulle regolamentazioni aggiornate e sui documenti necessari nel luogo di destinazione
  • Tutti gli stati USA richiedono una prova di avvenuta vaccinazione antirabbica per i cani di oltre 12 settimane di età e alcuni la richiedono anche per i gatti
  • American Airlines non proibisce il trasporto di animali sedati, ma suggerisce di consultare un veterinario
  • Nella maggior parte dei casi non dovrebbero essere somministrati sedativi o tranquillanti ai cani e ai gatti prima del volo. La naturale capacità di un animale di bilanciarsi e mantenere l’equilibrio viene alterata in caso di sedazione e può quindi risultare pericolosa in caso di spostamento del trasportino. Durante il volo gli animali sono esposti ad aumenti di pressione dovuti all’altitudine, che possono creare problemi respiratori e cardiovascolari a cani e gatti a cui sono stati somministrati sedativi o tranquillanti

Informazioni sui viaggi con British Airways, Iberia e altri partner oneworld (disponibili solo in inglese).

Air Europa

Gli animali da compagnia dovranno sempre viaggiare accompagnati dai proprietari o dai loro rappresentanti autorizzati. Sarà necessario arrivare all’aeroporto di partenza con sufficiente anticipo per espletare le pratiche necessarie.

Se intende viaggiare con il suo animale da compagnia:

  • Raccolga tutte le informazioni necessarie sulle normative da osservare
  •  Prenda le dovute precauzioni contro la rabbia

In funzione di specie, razza e peso gli animali viaggeranno in cabina o nella stiva:

ANIMALI IN CABINA

  • Cani, gatti, uccelli (ad eccezione dei rapaci), pesci, tartarughe da acquario e alcuni roditori (criceti, cavie o piccoli conigli).
  • Gli animali da compagnia (cani e gatti) devono avere tutte le vaccinazioni richieste.
  • Viaggeranno in un trasportino omologato con ventilazione.
  • Potranno viaggiare in cabina in funzione delle condizioni di accettazione.
  • Potranno viaggiare in cabina con un supplemento che varia a seconda del paese di destinazione.
  • Servizio non rimborsabile.
  • I prezzi sono soggetti a supplementi fiscali in alcuni paesi
  • Misure massime del Trasportino: 55 x 35 x 25 cm
  • Peso massimo dell’animale + gabbia: 8 kg
  • Eccetto per i voli operati da ATR il cui peso non potrà superare i 6 kg (animale + gabbia).

ANIMALI IN STIVA

  • Anfibi, insetti, crostacei, rettili (ad eccezione delle tartarughe da acquario), roditori (ad eccezione di criceti, cavie o piccoli conigli), furetti e alcune razze di cani.
  • Gli animali da compagnia (cani e gatti) devono avere tutte le vaccinazioni richieste.
  • Viaggeranno in un trasportino omologato con ventilazione.
  • Viaggeranno nella stiva con supplemento che varierà in funzione del paese di destinazione e delle condizioni di accettazione.
  • Servizio non rimborsabile.
  • I prezzi sono soggetti a supplementi fiscali in alcuni paesi
  • Per gli animali in stiva non si applicano limitazioni di peso/dimensioni, però il trasportino deve essere omologato da IATA ed essere adeguato alle dimensione dell’animale.
Cani di piccola taglia e gatti

Un cane o un gatto possono essere trasportati in cabina all’interno della propria gabbietta (dimensioni massime 55 x 40 x 23 cm, impermeabile, a prova di morso). Il peso massimo (animale + trasportino) non deve superare gli otto chilogrammi. In cabina possono essere trasportati esclusivamente cani e gatti; non è consentito portare altri animali.

Maggiori informazioni sul trasporto di animali in cabina

Animali di grossa taglia in stiva

Gli animali che non possono essere trasportati in cabina vengono trasportati da Lufthansa in appositi contenitori in una zona climatizzata della stiva merci. È necessario essere provvisti di trasportino per il proprio animale.

Maggiori informazioni sul trasporto di animali in stiva

Cani classificati come potenzialmente aggressivi

Per il trasporto di cani classificati come potenzialmente aggressivi si applicano condizioni particolari; è richiesto ad esempio un trasportino speciale. Maggiori informazioni all’Ufficio Prenotazioni Lufthansa.

Avvertenze e condizioni per il trasporto di cani classificati come potenzialmente aggressivi

Cani di servizio

I cani guida per non vedenti e non udenti e gli altri cani di servizio vengono trasportati gratuitamente in cabina su tutti i voli Lufthansa; la loro presenza deve essere comunicata tempestivamente.

Viaggiare senza barriere con un cane da assistenza

Tariffe per il trasporto di animali

Gli animali non sono compresi nella franchigia; l’importo del supplemento dipende dalle dimensioni del trasportino (bagaglio in eccesso). Il supplemento viene calcolato per tratta.

Emirates
Non sono ammessi animali nella cabina degli aeromobili Emirates, ad eccezione di falchi (tra Dubai e alcune destinazioni in Pakistan) e cani-guida per non vedenti. A tale proposito, consultare la pagina
Esigenze speciali

Il trasporto di tutti gli altri animali deve rispettare le normative previste per la rotta di proprio interesse:

  • Su tutti gli itinerari con destinazione Dubai, gli animali devono viaggiare come merce in conformità con le normative vigenti negli EAU.
  • Per ulteriori informazioni in merito, contattare Emirates SkyCargo o il proprio agente cargo locale.
  • Su tutti gli altri itinerari, falchi, gatti, cani e volatili da compagnia possono viaggiare nella stiva come bagaglio registrato, purché la durata totale del viaggio (compresi eventuali scali) non superi le 17 ore e siano soddisfatte tutte le condizioni. Per ulteriori informazioni, contattare l’ufficio Emirates locale con largo anticipo.

Emirates applica le normali tariffe per bagaglio in eccesso agli animali che viaggiano come bagaglio registrato, calcolate sulla base del peso complessivo di contenitore e animale/i. Tali costi aggiuntivi sono applicati anche in assenza di altri bagagli registrati.

Per le rotte che prevedono limiti di colli , i costi aggiuntivi per animale/i e contenitore raddoppiano rispetto alle normali tariffe per bagaglio in eccesso per contenitore. Tali costi aggiuntivi sono applicati anche in assenza di altri bagagli registrati.

Se l’itinerario comprende voli gestiti da altre compagnie aeree, le norme applicate al trasporto bagagli potrebbero variare – ulteriori informazioni.

Ulteriori informazioni sul trasporto di animali con Emirates

Vigono restrizioni in merito al trasporto di alcune tipologie di animali con Emirates.  Tutti gli animali che rientrano nell’elenco CITES, compresi gli animali domestici, devono viaggiare come merce.  Alcune specie di gatti e cani sono soggette ad altre restrizioni, tra cui divieti di importazione. Contattare l’ufficio Emirates locale per ulteriori informazioni sulle specie soggette a restrizioni.

Gli animali che, nel rispetto delle condizioni di cui sopra, possono viaggiare come bagaglio registrato dovranno essere trasportati come merce nel caso in cui la durata totale del viaggio superi le 17 ore. A causa delle elevate temperature e del notevole tasso di umidità presenti negli EAU, dal 1° maggio al 30 settembre non sono ammessi volatili (ad eccezione di alcuni falchi) in transito via Dubai né come bagaglio registrato né come merce.

Il tempo di scalo per gli animali in transito via Dubai come bagaglio registrato non può eccedere le sei ore; in caso contrario, gli animali dovranno viaggiare esclusivamente come merce.

Tutti gli animali ammessi al trasporto con Emirates devono essere provvisti di un permesso di importazione emesso dal Paese di destinazione nonché di un certificato sanitario valido (compreso l’eventuale libretto delle vaccinazioni).

Tuttavia, per alcuni Paesi vigono restrizioni in merito all’importazione di animali come bagaglio registrato. Per ulteriori informazioni, contattare l’ufficio Emirates locale.

Per gli animali che viaggiano con Emirates, i contenitori devono sempre esporre un numero d’emergenza attivo 24 ore su 24 e il requisito di temperatura ideale.

Emirates non ammette il trasporto di animali in gravidanza oltre un terzo (1/3) del loro periodo di gestazione o che abbiano partorito entro 48 ore dal viaggio.

fonte:siti compagnie aeree

89 Responses

    • Grazie Beatrice perchè ci segui. Cerchiamo sempre di scrivere articoli che siano utili a chi ama vivere come noi a 6 zampe 🙂

    • Ciao, io dovrei viaggiare a breve con vueling e portare la mia chihuahua in cabina. Mi sorge un dubbio,sul sito sta scritto che serve il libretto sanitario più certificato di buona salute del cane, ma il certificato viene chiesto sul serio? Sinceramente spendere altri soldi per un certificato che non ha senso fare dato che il cane viene visitato solo a vista mi doccia un po’. Qualcuno sa dirmi se ha già avuto modo di viaggiare con vueling con un animale e che documenti sono stati controllati?
      Grazie!

      • Ciao Serena, avrei la stessa domanda, che documenti chiede vueling per viaggiare in Italia?
        Qualcuno le ha risposto?
        Grazie

    • Ciao Letizia,
      purtroppo al momento non ci sono novità. Sarebbe bello ed anche ora che facessero viaggiare gli animali sui voli Ryanair. Cmq teniamo monitorata la compagnia, appena ci saranno buone notizie ti avvisiamo!
      grazie per seguirci e buona giornata
      Federica

  1. Il mio cane carlino femmina di nome Athena ha 2 anni e mezzo e pesa (senza trasportino) circa 10 chili e temo che facciano storie per metterla in cabina. Naturalmente non la metterei mai nella stiva e quindi non so come fare quando in autunno dovrò portarla in Portogallo:avete qualche consiglio da darmi ?Grazie!!!!

    • Ciao Delia, purtroppo l’unico consiglio che ti possiamo dare è questo: cercare di mettere un pò a dieta Athena. Il peso accettato per la cabina è 10kg compreso il trasportino che deve avere determinate dimensioni. Non penso nemmeno che potranno proporti la stiva, dato che è un carlino quindi brachicefalo e può avere difficoltà respiratorie. Purtroppo le regole delle compagnie aeree sono ferree. Mi raccomando il trasportino impermeabile e che possa chiudersi completamente. Io ho viaggiato sempre con Giada, la mia shih tzu, più volte in aereo…presentando i al check in già con lei dentro il trasportino solo una volta l’hanno pesata… cmq ero sempre al limite del peso, dato che pesa 8kg più trasportino…arrivo a 9 kg circa. Quindi un pò di dieta e un trasportino che pesa poco e non avrai problemi
      Grazie e aggiornarci!
      Federica

  2. Non capisco perché Alitalia dice che il trasporto animali in Irlanda non è ammesso? Sebbene http://www.agriculture.gov.ie/pets/bringingyourpetcatdogorferretintoireland/ dica il contrario, cioè “Cats, dogs or ferrets coming from other EU countries may enter Ireland through any port/airport of entry and may be transported by any airline or ferry company operating in Ireland willing to transport such animals”. Quindi davvero non capisco, sarà che quella specifica pagina web di Alitalia è datata?

    • Ciao Pavel si hai ragione è assurdo…l’unica cosa è provare a chiamare e sperare che rispondano con competenza. In diversi siti confermano che non è possibile il trasporto con Alitalia in Irlanda. C’è una effettiva contraddizione.. proveremo ad informarci anche noi al riguardo!

  3. Salve ilmio chiuhaua pesa 2 kg e dovrei prendere un volo da londra napoli e viceversa ho gia passaporto che linea aereo permette che il cane possa possa volare con me?ancora non mi è chiaro grazie

  4. Ciao, io sono tanto preoccupata, ho una cagnolina meticcia che pesa 6 kg e mezzo, tra fine ottobre e novembre ci dobbiamo trasferire a Mauritius. Non è una vacanza perciò per noi è impensabile partire senza di lei. Per quanto riguarda la parte sanitaria e le regole per entrare a mauritius è tutto ok, ma non so come portarla con noi a bordo. Coco’ e’ più lunga dei 40 cm richiesti da Alitalia (ne misura 55) e non voglio farla volare in stiva, ho paura per la temperatura ecc.ecc. Cosa posso fare a chi mi posso rivolgere, comprerei anche un biglietto in business purché potesse salire a bordo con noi. Ho controllato anche altre compagnie, ma non ci posso credere che per pochi centimetri devo farla viaggiare da sola in stiva! O persino cercato di trovare una nave…niente da fare. Ti prego aiutami, hai qualche idea?? Grazie mille marina

    • Ciao Marina! Ti capisco sarei disperata anche io… Alitalia si purtroppo direi che non ci sono dubbi …purtroppo le dimensioni del trasportino sono troppo ridotte. Devi viaggiare per forza con quella compagnia? perchè ad esempio Lufthansa richiede dimensioni massime 55 x 40 x 23 cm e ci sono voli ad esempio da Milano…

  5. Ciao, sono nelle peste! Dovrò trasferirmi nelle Filippine e non posso certo abbandonare il mio fedelissimo Rottweiler di circa 50 kg. Purtroppo so che dovrebbe viaggiare nella stiva ed il viaggio è molto lungo. Cosa mi consigli come trasportino e compagnia aerea? Grazie. Franco

    • Ciao Franco! immagino la tua preoccupazione. Per quanto riguarda la compagnia aerea, Alitalia viaggia per le Filippine e accetta fino a 75 incluso il trasportino. La cosa migliore è andare in una agenzia o telefonare per avere specifiche riguardo alla misura del trasportino accettato perchè cambiano in base all’aereomobile. Intanto misura il tuo cane per tutta l’altezza compresa la testa, il trasportino dovrà essere poco più alto del tuo cane, deve essere certificato IATA, meglio se le giunture del trasportino hanno anche le viti oltre che le manigliette in plastica. Prendilo con le grate in metallo, comprese quelle laterali perchè alcune compagnie prediligono il metallo alla plastica e ci deve essere il fermo di sicurezza nella grata d’entrata.
      Scrivimi le misure del cane in modo che così possiamo consigliarti qualche trasportino nello specifico. Non fidarti dell’acquisto online, vai in un negozio magari con il tuo cane…in modo da provarlo.
      ricordati anche il passaporto leggi questo articolo passaporto per il cane
      Inoltre ti consiglio anch questa agenzia che potrebbe esserti grande aiuto https://blisspets.eu/

  6. Ciao, ho appena acquistato i biglietti per un volo A.R. Catania Verona con Alitalia per poter trasportare in mio “Simba” un incrocio tra Pincher e Yorkshire di appena 3 anni e kg. 4, ho letto sopra ciò che chiedono le compagnie e non capisco come mai ognuna ha delle misure, dei costi ecc. differenti una dall’altra, ho pagato il biglietto del cagnolino €. 40 a tratta, più di quanto ho pagato per me.
    Mi chiedo se è normale che una persona che pesa 30 – 40 kili paga quanto uno che ne pesa 120 ecc. e poi si fanno eccezioni per un cane che pesa kilo più kilo meno, quanto come su detto poi paga più delle persone. Ho letto le richieste disperate su scritte di persone che dimostrano quanto bene vogliono ai loro amici, e che non trovano soluzioni ai loro quesiti per queste ristrettezze messe in atto da tante compagnie, per non parlare di quelle che lo vietano completamente, vedi Ryanair, Easy Jet ecc. Sento parlare a vanvera la Sig. BRAMBILLA (movimento animali) che oltre a farsi bella con il suo movimento e con tutti quelli che gli vanno dietro non sa far altro chiedendo delle leggi inutili e che non otterrà mai, potrebbe adoperarsi per far fare una legge che obblighi i vettori che viaggiano in Italia ad accettare gli animali visto che questi prendono dei soldi oltre che dai biglietti anche dai vari enti, per far si che una persona che: o per viaggio di piacere o per necessità (trasferimento per lavoro, ricoveri fuori sede per malattie ecc.) non siano costrette ad abbandonare il proprio amico e sentirsi dire che se lo fa è un “bastardo”, quelli che hanno pronunciato varie volte questa parola si dovrebbero lavare la bocca con l’a…. , non tutte le persone hanno le colf, gli autisti, i maggiordomi ecc. a cui possono lasciare gli animali, le persone comuni non guadagnano gli spropositi di chi si vanta di amare gli animali per tornaconto, ma amano i loro amici accudendoli amorevolmente anche se non hanno le disponibilità di chi tanto parla a vanvera.

    • Hai perfettamente ragione, senza considerare poi la poca informazione che le compagnie aeree danno sulle modalità di viaggio… molti si ritrovano spiazzati al check in a causa di info sbagliate. Speriamo che presto si prendano in considerazione le esigenze di noi che viaggiamo con i nostri amici a 4 zampe e vogliamo evitare di metterli in stiva 🙁

  7. Ciao! Dovrei portare il mio cagnolino (con trasportino tra 8/9 kg) da venezia verso bucarest in Romania.. Ma non trovo voli.. Qualcuno ha qualche idea?

    • Ciao Prova con Lufthansa 😉 solo però se riesci a mettere un pò a dieta perchè il massimo peso accetato è 8kg, stessa cosa per Austrian (max 8kg); altrimenti puoi provare con Alitalia max 10kg

  8. Io ho una carlina che ha 7 e mezzo
    Viaggio sempre con lei con iberia
    Vieni con me in cabine
    Lei fa un viaggio di regina accariciata x tutti,
    Sempre molto bene trattata
    No posso lamentarmi di nulla
    La unica cosa è che il biglieto x lei x me è caro, in un volo di appena 2 oredi milano a spaña
    Pago 50 x tratta….
    100€ andata e ritorno….x me è troppo.

  9. io vorrei portare il mio pallino e un gatto di quasi sei kg da cui non posso separarmi in thailandia dove contiamo di trasferirci sei mesi l anno . e tutta la mia famiglia o ciò che e rimasto di essa. come posso portarlo con me ? con quale compagnia ? ovviamente palli deve viaggiare con me , in stiva morirebbe di paura . e io con lui . aiuto !!!!!

    • Ciao con Air Italy ci sono voli da Milano a Bangkok e puoi portarlo in cabina con te:
      Viaggio in cabina
      – l’animale deve rimanere per tutto il viaggio in un trasportino che non superi le seguenti dimensioni: cm 48x33x29
      – il peso totale (compreso il cibo e il trasportino stesso) non deve superare i 10 kg
      Prova a sentire per prenotare!

  10. Salve vorrei sapere da Dublino quali compagnie aeree che trasportano animali ci sono e che facciano le tratte per l’Italia io sono di brindisi ( Puglia)

    • Buonasera Daniele, allora da Dublino a Brindisi puoi prendere la compagnia KML che consente trasporto in cabina in una borsa da viaggio per animali adeguata, con dimensioni massime 46 (lunghezza) x 28 (larghezza) x 24 (altezza) cm
      Oppure con arrivo a Bari con Lufthansa in trasportino di dimensioni massime 55 x 40 x 23 cm, impermeabile, a prova di morso). Il peso massimo (animale + trasportino) non deve superare gli otto chilogrammi.

  11. Salve sono un’anziana di 70 anni devo viaggiare con il mio cagnolino di circa 10 kg da Bologna a Las Palmas ma nessuna agenzia sa dirmi come … potete aiutarmi ?

    • Buongiorno può viaggiare con le seguenti compagnie vueling, kml e air france. Unica cosa dev3 verificare bene il.peso del cagnolino…Non deve superare gli 8 kg e stare dentro un trasportino. Quindi dipende anche dalla dimensione del suo cane…altrimenti può viaggiare in stiva sempre dentro un trasportino e in questo caso i limiti di peso sono molto alti si arriva anche ai 75kg. Far viaggiare il cane in stiva è sempre pesante per loro e per noi… deve valutare bene se vuole mettere il suo cane in stiva. Consideri che i trasportini che possono essere portati sull aereo con noi in cabina sono di dimensioni 45x39x21
      Questo ad esempio è il sito di vueling
      Buona giornata e ci faccia sapere se riesce a risolvere…

  12. Ciao ho una cagnolina di 7 kg. È un cirneco dell’enna. Vorrei sapere qualle aereolinea me permette portarla con me in cabina. Visto che questa state andro a cuba e vorrei portarla con me. Vivo a catania ma nn ho problema di partire da qualche parte dalla la italia. Attentamente risposta grazie di anticipo

    • Buongiorno da Bari ci sono voli per Stoccarda con KLM e LUFTHANSA il cane va prenotato e potrà stare in stiva. Purtroppo non può viaggiare in cabina.

  13. Buona sera, DOVREI portare con me BRICIOLA CHE PESA 16 KG da Milano a Las PALMAS de gran canarie, sapete quale compagnia aerea può trasportare la mia piccola? Grazie Alfonso penso che non dovrebbe essere a rischio il volo dura solo 4 ore

    • Buonasera Alfonso… come compagnie aeree puoi scegliere tra Iberia, Vueling e Air Europa. Il problema è il peso di Briciola, perché per stare in cabina insieme a te non dovrebbe pesare più di 8kg e stare in trasportino di ridotte dimensioni. Può viaggiare però in stiva. Li è una scelta personale, se non ti dà sensazione di pericolo per lei la stiva, nessun problema. Tanti fanno viaggiare i propri animali in stiva e sono sereni. Personalmente non ce la farei, anche se la stiva è cmq sicura e depressurizzata…la mia cagnolina ha poi il muso schiacciato (shih tzu) quindi è sconsigliato il viaggio in stiva. Quindi, come ti dicevo, è una tua scelta. In ogni caso mi raccomando contatta il prima possibile la compagnia aerea per fare il biglietto anche per Briciola chiedendo le esatte dimensioni del trasportino per la stiva.
      Tienici aggiornate! Un bacio a Briciola!

  14. Ciao, innanzitutto complimenti per le info e i consigli che dai. A fine marzo arriverà Emma una barboncina Rosy nata a inizio anno, quando potremo portarla con noi in cabina? Quali precauzioni e documenti dovremo avere per evitare intoppi? I nostri futuri spostamenti potrebbero essere: Trapani, Cagliari e Sharm. Grazie. Mauro e Mirella
    Ps. Mi hanno detto che Ryanair attualmente non accetta cani in cabina ma che c’è un contenzioso in atto, è vero?

    • Ciao Mauro e Mirella, grazie intanto per i complimenti ci fa molto piacere che le nostre info siano utili. Per i viaggi con la vostra Rosy, prima di tutto è necessario che abbia fatto tutti i vaccini. Quindi più o meno dovrà avere 3/4 mesi. Per i viaggi all’estero è necessario il passaporto. In questo link tutte le info per farlo. http://www.portamiconte.info/passaporto-cane-cosa-serve/
      Per l’Italia non è necessaria la vaccinazione antirabbuca, perché è stata abolita da qualche anno. Capita al check in che persone ignoranti sull argomento la chiedano…ma non è assolutamente da fare. Servirà invece per il passaporto e fatta secondo i tempi che leggerete nel link sulle modalità per fare il passaporto.
      Mi raccomando prenotate sempre per tempo i voli e, una volta scelta la compagnia, verificate le misure del trasportino che deve essere tutto chiuso (con possibilità di areazione). Di solito il massimo peso consentito è di 8 o 10 kg compreso il trasportino. Massimo 2 o 3 animali su ogni volo…quindi meglio prenotare per tempo.
      I voli low cost non permettono il trasporto di animali, quindi Ryanair al momento dice NO. Tra l’altro ha eliminato anche il bagaglio a mano…quindi la vedo dura che in un futuro accetti animali.
      Per Cagliari e Trapani valutate anche la nave con Moby Lines si viaggia benissimo…sia in cabina, in sistemazioni petfriendly, che senza..io più volte ho fatto passaggio ponte. Basta pagare biglietto che costa circa 15 euro per passaggio ponte e circa 50 euro in più sulla cabina. A volte chiedono il certificato di buona salute che potete fare dal veterinario prima della partenza. Ma è raro che chiedano…a me non è mai successo, però è tra le regole…quindi non costa nulla portarselo dietro, non si sa mai!
      Per Sharm ci sono voli con egyptianair

      A presto
      Federica

  15. Salve dovrei portare due gatti uno di 5 kg ed uno di 8 circa a Dublino ed Air lingus non li fa portare in cabina per i viaggi europei ma solo per i viaggi intercontinentali. Come bisogna fare?

    • Ciao Giuseppe
      Da dove devi partire? Hai valutato altre compagnie?
      Fai cmq attenzione al peso perché, di solito in cabina con tutte le compagnie, non si può portare un peso che supera gli 8/10 kg trasportino compreso. Vanno bene anche 2 gatti dentro un trasportino, ma senza superare il peso e le dimensioni che variano in base alla compagnia. Se non sei da solo conviene registrare un gatto alla persona che viaggia con te. Mi raccomando alla prenotazione per tempo…perchè tutte le compagnie ammettono 2/3 animali sul volo.
      Buona giornata
      Federica

  16. Buonasera… Dovrei portare il mio pointer di 23 kg da Bari in Belgio… Charleroi… O Frankfurt Hann… Potete darmi un aiutino? Con che compagnia? Grazie

    • Buongiorno ci sono voli con Alitalia. Il tuo pointer verrà messo in stiva, purtroppo sopra i 10kg non possono stare con noi in cabina.

  17. Buongiorno Federica, complimenti per il sito e per la disponibilita’ nel rispondere a tutti! Io ho un gatto di 5Kg che vorrei portare da Milano (eventualmente anche Verona) a Timisoara in Romania ma non riesco a trovare la compagnia giusta che faccia questa tratta e che accetti animali. La gabbia pesa 5Kg quindi credo dovra’ viaggiare in stiva. Avrebbe dei consigli da darmi? Grazie! Cristina

    • Ciao Cristina, grazie per i complimenti 🙂 Da una ricerca abbiamo trovato un volo Milano Timisoara con la Lufthansa queste sono le regole: gabbietta (dimensioni massime 55 x 40 x 23 cm, impermeabile, a prova di morso). Il peso massimo (animale + trasportino) non deve superare gli otto chilogrammi.

  18. Buongiorno Federica, complimenti per il sito e per la disponibilita’ nel rispondere a tutti! Io ho un porcellino d’india di quasi un kg che vorrei portare con me in Inghilterra a giugno perché mi trasferisco lì e non riesco a trovare una compagna aerea che accettano questi tipi di animaletti, Avrebbe dei consigli da darmi

    • Ciao grazie per i complimenti…cerchiamo di essere d’aiuto il più possibile, avendo anche noi animali come membri della famiglia. Ci siamo documentate…air italy consente il trasporto di porcellini d’India. Più che altro è necessario contattare la compagnia per verificare se l’Inghilterra accetta l’ingresso. Altrimenti altra soluzione è affidarsi a servizi di pet shipping per chi si trasferisce, ad esempio https://blisspets.eu/en/ sono molto competenti
      Tienici aggiornate!
      Buona serata
      Federica

  19. Ciao! Devo fare i complimenti per le ottime informazioni!! E per qst vorrei chiedere : vorremo portare il ns Maltipoo Joy di 3,4 kg con noi a Rhodos. Ho letto le misure del trasportino: omologato iata con volo Neos 48x35x29. Nn riesco a trovarlo.!!!! Mi daresti un aiuto!!! Ma possibile che ogni compagnia ha delle misure differenti e qualche volta rigidi e qlche volta no???? Ti prego mi daresti informazioni di quale marca dovrei prendere il trasportino ? Neos nn li vende come Alitalia. O eventualmente cambiare compagnia come agaean airlines? Grazie in anticipo e saluti da Bolzano

    • Ciao grazie per i complimenti :)con Neos Air esatto il trasportino deve essere entro le misure di 48x35x29 e può essere sia rigido che morbido. Quanto misura il tuo cagnolino? Noi abbiamo diverse soluzioni di trasportini, ma dipende quanto è in lunghezza il tuo cane… fammi sapere..
      Federica

  20. Ciao!! Che velocità a rispondere!!! Fantastici!joy altezza al garrese 25/26 lunghezza dalla coda al collo 31 . Sarebbe ottimo trovare un trasportino che vada bene per quasi tutte le compagnie . (Sempre se possibile) altrimenti ogni volta che sincambia compgnia bisogna cambiare trasportino o lasciarla a casa. so che alitalia e aegan air hanno dei trasportini da comperare all aereoporto. Peso 3,4

    Grazie mille in anticipo e auguro una bella serata!

    • Ciao Christine! Trovare un trasportino che sia ok per tutte le compagnie è un po’ un’impresa…cmq, in base alle dimensioni di Joy, puoi prendere il trasportino Capri della Trixie (rigido) oppure ci sono anche trasportini morbidi ad esempio la borsa Theo molto valida! Li trovi in tanti negozi per animali…se abiti in Italia puoi acquistare anche da noi. Fammi sapere nel caso seguici nelle pagine Facebook portamiconte o portamiconte Pet Shop così possiamo sentirci via Messenger;) e ti posso inviare qualche foto 😉

  21. Ciao!! Scusa se rispondo appena ora ma ho avuto problemi , per i quali nn so nemmeno se riesco a partire per le ferie ma comunque ti scriverò su messenger o ti chiamo perche sono interessata ai trasportini!!!! Grazie di cuore nel frattempo

  22. Ciao, devo far volare il mio gatto da Roma a Dubai, dove purtroppo è permesso solo l’arrivo in stiva per gli animali. Da come le spiegano le agenzie, le procedure sembrano molto complicate, nonostante io abbia gia fatto per conto mio tutti i vaccini e messo il microchip. Credi che serva un agente per la parte in aeroporto o sai se è possibile farla da soli?
    Grazie

  23. Buongiorno,complimenti per il blog,veramente molto utile,io sono un po’ disperata perché in primavera ci trasferiamo in Scozia,partiamo Da Venezia e vedo che nessuna compagnia aerea che parte da qui non accetta animali,quelle che fanno scalo non accettano animali per la Gran Bretagna,aiutooo

    • Ciao Micaela, scusami ma la notifica del tuo mex non mi era arrivata 🙁 Grazie per i complimenti 🙂 hai risolto per il tuo trasferimento?

  24. Ciao.. vorrei comprare un cucciolo di cane che si trova a Londra.. ho trovato già l’allevamento, se volessi andare a prenderlo io, quale compagnia aerea mi consigli?
    Scusami ma sono disperataaa, anche perché essendo un cane futura taglia grande, sicuramente a 3 mesi supererà e abbondantemente anche i 8/10 kg + trasportino

    Grazie mille in anticipo

    • Ciao Anna scusami ma la notifica del tuo messaggio non mi è arrivata, vedo quindi solo adesso il tuo messaggio. Potresti prendere volo lufthansa ma il cane va in stiva… perchè sopra gli 8 kg non accettano cani in cabina 🙁

  25. Buongiorno, ho un maltese di poco più di 2k, chiedevo da bologna a catania quale compagnia accetta i cagnolini e il trasportino quali misure deve avere. Grazie

    • Buongiorno Adele, puoi viaggiare con Alitalia con trasportino di queste dimensioni : 40 x 20 x 24 cm (lunghezza, larghezza, altezza). Se si tratta di un trasportino morbido o semirigido sono tollerati da 2 a 4 cm in più in altezza.. Ti ricordo che il trasportino deve essere tutto chiuso (la testa non deve stare fuori) e di prenotare per tempo per chè possono essere presenti solo 2/3 animali sul volo.
      buon viaggio!

  26. Salve,io devo portare il mio cane dobermann di 29 kg circa in stiva da Italia a Tenerife ho chiamato il numero assistenza per prenotare voli e mi hanno detto c’è possibilità con iberia expert allora mi sono informato sui trasportini chiamando una azienda di vendita di trasportini gli ho riferito le misure che al momento della prenotazione del volo L operatore mi ha detto cioe Con iberia expert di altezza 65 profondità 85 max e larghezza 105 max ,il venditore di trasportini mi ha detto che L operate di iberia expert si è sbagliato che le misure non sono quelle che sono standardizzate io ho richiamato L operatore chiaramente non lo stesso un collega allo stesso call center e mi ha confermato le misure del operatore prima allora richiamo il venditore di trasportini e continua a insistere si sn sbagliati che L altezza non può essere 65 il massimo..di andare al check-in e parlare lì…io però non vorrei ritrovarmi il girono del volo con il trasportino non ammesso e buttate via soldi del volo e del trasportino e soprattutto tempo..grazie

    • Buonasera, accidenti ti capisco … perchè quando non danno informazioni precise si rimane con il panico che, al momento della partenza, non faciano partire 🙁 Anche noi sapevamo che il massimo di altezza è 65cm. Credo cmq che siano più affidabili li al check in, anche se poi dipende sempre da chi trovi. Ti ricordo cmq che il trasportino deve avere queste caratteristiche: resistenza e sicurezza; Comodità, in relazione alla taglia dell’animale
      Aerazione; La chiusura deve garantire che in nessun momento il trasportino potrà aprirsi; Fondo impermeabile. Ricordati anche di indicare la razza del cane, altrimenti non fanno partire.
      Tienici aggiornate, a queto punto voglio sapere anche io qual è la misura giusta!

  27. Salve,
    Che gran confusione ho in testa.. Chiedo scusa.. Vorrei prendere un volo per andare in norvegia con il mio pinscher di 5 kili, ma non ci ho capito nulla!!
    Per favore potete aiutarmi? Quale compagnia aerea devo prendere?

  28. Salve, devo partire dalla provincia di Lecce,mi sono già recata in agenzia che mi ha organizzato un volo Brindisi/Roma e poi Roma/Oslo, ovviamente in cabina con me!
    Ho un’ansia tremenda..il mio pinscher di 10 anni non ha mai preso l’aereo..e a gennaio ne prenderà 2 in un giorno..ogni consiglio e suggerimento è ben accetto!
    Ora sto cercando informazioni chiare(e qui è il bello.. sul:chiare) e semplici sui vaccini che deve fare prima di entrare in suolo norvegese.
    Se qualcuno potesse darmi direttive semplici e aggiornate sarebbe fantastico.
    Grazie mille

    • Tranne che per quelli provenienti dalla Svezia gli animali devono avere la vaccinazione antirabbica in corso di validità. Inoltre i cani che provengono dalla maggior parte dei paesi UE devono aver ricevuto un trattamento vermifugo approvato almeno 24 ore e al massimo 120 ore prima di entrare in Norvegia.
      Ovviamente passaporto valido.

  29. Buonasera e complimenti per la disponibilità e pazienza nel rispondere a tutti. Provo a fare una domanda anch’io : devo prenotare ora per l’estate 2020 Malpensa -Olbia , in genere andavo con easy jet, ma da poco abbiamo un cucciolo di barboncino Toy che Ha 5 mesi e pesa circa 2 kg , ci hanno detto che la compagnia non accetta i cani a bordo, perciò siamo nel caos .Il trasportino che abbiamo è della Croci, rigida la parte inferiore e semirigida la superiore , a rete e chiusa da varie cerniere. Ci potete dare qualche suggerimento ? A questo punto sia con aereo da Malpensa che con nave da Genova. Grazie fin d’ora.

    • Salve Maddalena grazie per i complimenti e mi scuso per la non troppo veloce risposta, ma mi era sfuggito il messaggio. Puoi viaggiare con Air Italy in trasportino di dimensioni 48x33x29. Consente il viaggio in cabina con voi a patto che si prenoti per tempo (di solito prendono massimo 2 animali a bordo) e il peso deve essere max di 10kg qui il link per fare il biglietto on line
      https://www.airitaly.com/it/news/news.aspx?sequence=247

  30. Buonasera mi chiamo Olga..Io ho un cane di razza Jeck Russel e a Natale abbiamo un viaggio a Lione *Francia con il volo da Venezia..mi potete aiutare con che companie posso portare il mio cane è che documenti devo avere con me..grazie

    • Buongiorno puoi viaggiare con KML o Air France. Prima cosa è capire il peso perchè con KML in cabina con te serve un trasportino omologato di massimo 46 x 28 x 24 cm (L x P x H) e peso totale di cane e trasportino deve essere al massimo di 8 kg. Con Air France il peso consentito compreso trasportino: 8 kg Dimensioni massime del trasportino: 46 x 28 x 24 cm (lunghezza, larghezza, altezza). Se il tuo jack non sta in queste dimensioni del trasportino, dovrai scegliere di metterlo in stiva. Ti ricordo di fare il passaporto che implica il vaccino antirabbica almeno 21 gg prima. In questo link tutte le info http://www.portamiconte.info/passaporto-cane-cosa-serve/
      Ti consiglio di affidarti ad una agenzia di viaggi perchè non sono ammessi più di 2 animali su ogni volo 🙁 quindi bisogna prenotare il prima possibile.
      Purtroppo viaggiare in aereo è ancora molto complicato e scomodo 🙁
      Ah altra cosa importante di solito i cani devono avere almeno 10 settimane.

  31. Ciao, io vivo a Milano e vorrei adottare una gattina che si trova in Sicilia e portarla su con me (volo Air Italy da Catania a Malpensa) a fine dicembre. La gattina avrà poco più di 40 gg alla data del viaggio, può volare o serve un’età minima anche per i voli nazionali? Ho letto le condizioni sul sito della compagnia e mi pare non ci siano riferimenti specifici. Inoltre la gattina andrebbe sottoposta a vaccino prima di partire e/o serve una certificazione veterinaria? Grazie a chi potrà rispondere.

    • Buongiorno allora tessera sanitaria e microchip, la vaccinazione antirabbica non è obbligatoria. Ma il problema è che possono viaggiare solo animali che abbiano compiuto i 3 mesi 🙁

  32. Complimenti…bellissima questa cosa . Buonasera io dovrei partire da venezia o treviso per le tenerife, ho un pincscher di quasi tre kg …di sette anni e vorrei portarlo con me in cabina . Ho letto la documentazione e vaccini che deve avere,ma che compagnia mi consiglieresti? E il trasportino deve essere cambiato a seconda della compagnia che viaggi? le misure piu o meno sono li… 48-33-29… o 55-40-20….oppure 50-40-25…..Sono le misure che mi preoccupano per il peso non e’ un problema. cosa mi consigli? Attendo grazie.

    • Ciao grazie mille per i complimenti! allora puoi viaggiare con Iberia o Alitalia da Venezia. per la dimensione del trasportino con Alitalia è 40 x 20 x 24 cm (lunghezza, larghezza, altezza) con Iberia 45 cm di lunghezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di altezza.

  33. Salve,devo fare viaggio con mia barboncina di un anno e mezzo,peso 5kg 200 grammi,volo da Pisa a Berlino.Gentilmente chiedo quali compagnie e misure di trasportino.Grazie di cuore per risposta

    • Ciao ti consiglio Alitalia e direi che sul peso nessun problema. Per il trasportino deve essere tutto chiuso (no testa che rimane fuori) può essere rigido o morbido e come misure 40x20x24 buona giornata!

  34. buona sera .mi sa dire qualcuno una compania aeria per i voli bucharest -milano .milano – tirana albania .ho un cane bischon maltes.

    • Direi che la compagnia che puoi scegliere per entrambi i voli è l’Alitalia. Sempre se il tuo cagnolino non supera i 10kg di peso 😉

    • ciao! le regole parlano solo di animali da compagnia e intendono cani, gatti e furetti…tutti gli altri vanno in stiva 🙁

  35. Buongiorno ho bisogno di un consiglio, devo fare un biglietto per mia zia che rientra da Fuerteventura con 2 piccoli chiwawa che hanno viaggiato insieme (all’andata) nel trasportino con Iberia (peso complessivo meno di 8 kg)
    Il rientro con iberia non è fattibile perché non coincidono gli orari, la Neos fa voli diretti ma indica sul sito che accetta solo 1 cane per passeggero, in aeroporto hanno invece comunicato dall’ufficio informazioni che non ci sono problemi se stanno insieme. Non vorrei che avesse sgradite sorprese alla partenza, a qualcuno è già capitato? Grazie per la risposta

  36. Notizie per trasportare un maltese ( peso 5kg trasportino compreso) da Bergamo o Milano fino ad Alghero. Grazie per segnalarmi la compagnia

    • Buongiorno tutti i voli low cost quindi ryanair, easyjet non consento il trasporto di animali a bordo. Ti consigliamo quindi compagnia Alitalia (milano-alghero) oppure Volotea milano/Bergamo ma con destinazione Olbia.
      Con Volotea non abbiamo però molti feedback positivi sulla prenotazione… quindi meglio Alitalia. Ricordati sempre il libretto sanitario con te. E non hai bisogno di nessun vaccino antirabbica 😉
      buona giornata

  37. Ciao, sono Graziella.
    Dovrei viaggiare da Dubai per Catania, andata e ritorno con il mio cane che pesa 7 kg. ho controllato con Turkish mi e’ permesso di portarlo, ma il trasportino non pu’ superare l’altezza di 23 cm!!! il mio in miedi e’ 40 cm! che compagnia posso usare per portarlo con me in cabina? Pare, inoltre che i cani per le tratte con destinazione Dubai, possano viaggiare solo come merce

  38. Buongiorno dovrei volare da Milano (o aeroporti limitrofi) a Sharm el Sheik con il nostro gatto, ma al momento non trovo voli di linea dove sia ammesso in cabina. Sapreste darmi un consiglio?
    Grazie

  39. Ciao, io dovrei viaggiare a breve con vueling e portare la mia chihuahua in cabina. Mi sorge un dubbio,sul sito sta scritto che serve il libretto sanitario più certificato di buona salute del cane, ma il certificato viene chiesto sul serio? Sinceramente spendere altri soldi per un certificato che non ha senso fare dato che il cane viene visitato solo a vista mi doccia un po’. Qualcuno sa dirmi se ha già avuto modo di viaggiare con vueling con un animale e che documenti sono stati controllati? Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *