Categories:

cane-e-padronacane-e-padrone-profiloSecondo uno studio portato avanti da alcuni psicologi americani presso la University of California di San Diego, al momento dell’incontro o dell’adozione, senza saperlo, si sceglie l’animale che più ci somiglia. E quindi l’affinità non è una caratteristica che si manifesta dopo anni di vita in comune, ma scatta proprio al momento della selezione. In uno studio compiuto su un gruppo di studentesse universitarie, quelle con i capelli più lunghi hanno giudicato più attraenti, amichevoli e intelligenti i cani con le orecchie grandi (spaniel, beagles) rispetto a cani con le orecchie a punta. Le donne con i capelli più corti hanno concluso l’opposto. I cani sono anche più sensibili al contagio dello sbadiglio (un indicatore di empatia), quando a sbadigliare è il loro padrone, piuttosto che un estraneo.

fonte: QNanimali , Panorama.it foto: web

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *