
Tutto il periodo delle feste Natalizie per i nostri amici a 4 zampe possono significare ansia e terrore creato dai festeggiamenti con i botti!
Tanti sono i Comuni che hanno emesso l’ordinanza per evitare i botti, sopratutto quelli di Capodanno… ma essendo appunto solo un’ordinanza e non una legge, è una situazione difficile da gestire per le forze dell’ordine. Tanti non rispetteranno le regole.
Vi diamo 9 consigli utili proposti dalla LAV per affrontare l’ultimo dell’anno arginando il più possibile il livello di ansia e stress dei vostri cani e gatti:
- Fare una bella PASSEGGIATA durante il giorno! e un’uscita breve all’imbrunire il 31 dicembre.
- NON LASCIARE il tuo cane o gatto da solo all’ESTERNO! In questo modo si evita l’effetto devastante dei botti e dei bagliori che potrebbero portare il tuo 4 zampe a fuggire! Non teneteli nemmeno legati, nello spavento potrebbero farsi male.
- Crea una ZONA di COMFORT per il tuo 4 zampe: uno spazio della casa che lo faccia sentire al sicuro. Tieni accesa la tv o metti musica rilassante lasciando dei giochi interattivi con del cibo nascosto. Chiudi bene le finestre e le imposte, anche i bagliori improvvisi possono spaventare gli animali.
- NON CREARE zone con OSTACOLI che potrebbero bloccarlo nel caso avesse bisogno di starti vicino (se state a casa insieme)
- Cerca di ESSERE TOLLERANTE se noti segni di stress che potrebbe avere: leccare, ricerca insistente. Alcuni studi hanno collegato che gli atteggiamenti di cura portano aumento delle endorfine nel cervello e aiutano ad alleviare lo stress.
- Dimostra ATTEGGIAMENTO SERENO e tranquillo, in modo da non trasmettergli ansia.
- Se hai un cucciolo, durante il momento dei botti crea ASSOCIAZIONI POSITIVE: i botti significano festa, allegria.. associa il momento con cibo gustoso per il tuo 4 zampe!
- Raccomandiamo sempre di munire di MEDAGLIETTA con nome e numero di telefono, nella malaugurata situazione di fuga del tuo cane o gatto .
- Se non sarete insieme l’ultimo dell’anno e il tuo 4 zampe sai già che vivrà male la situazione festeggiamenti, ti invitiamo a consultare il VETERINARIO per avere suggerimenti su cosa prendere per evitare o ridurre il senso di paura o di panico dell’animale.
No responses yet