Halloween con il cane e il gatto:
7 regole per proteggerli da pericoli e paure
Tanti di noi questa sera decideranno di portare con sè il cane durante la festa di Halloween. Ricordiamo però che per i nostri amici a 4 zampe potrebbe non essere un gran divertimento. Quindi cerchiamo di rispettare alcune regole fondamentali per preservare i nostri cani e gatti da incidenti e dalla paura.
- Dolcetto o scherzetto: I dolciumi sono tossici in particolare il cioccolato! quindi niente strappi alla dieta.
- Zucche: Zucche decorate, illuminate da paurose candele…quindi attenzione che il 4 zampe non si bruci. Inoltre meglio che il cane o il gatto non ingerisca la zucca, non è tossica… ma è difficile da digerire.
- Cavi elettrici: Attenzione ai cavi, evitate che il cane o il gatto inciampi o mordicchi le prese e i fili.
- Costumi: Consigliamo sempre di non vestire il proprio amico/a a 4 zampe, ma se il desiderate farlo, ricordatevi che il cagnolino sopporterà il vestito se è già abituato a portare cappottini. Il costume non deve essere pesante, stretto o farlo sentire a disagio. Assolutamente vietato dipingere il pelo!
- Medaglietta: non uscite di casa senza la medaglietta identificativa al collare del vostro cane. Nella confusione un cane potrebbe perdersi.
- Paura: potrebbe aver paura di tutte le persone vestite in maniera mostruosa, quindi meglio preservarlo tenendolo lontano dai grandi assembramenti di folla, dato che potrebbe spaventarsi o essere calpestato.
- Gatti neri: purtroppo ci sono persone pazze e cattive, durante le feste di halloween si registrano tanti rapimenti di gatti neri. Attenzione quindi a tenere vicino a voi ed in casa il gatto.
No responses yet