Categories:

Vacanza con il cane? ecco quali paesi è meglio evitare

vacanzaconilcane

Vacanza con il cane? Se state pensando di andare all’estero tenete conto dei consigli che Mary Beth Miller, un’infermiera veterinaria texana, amante dei viaggi e dei cani. Mary Beth ha steso un piccolo vademecum per chi viaggia all’estero con il cane in cui ci sono 28 nazioni nelle quali, viaggiare con un cane, può essere pericoloso.

Riportiamo qui i suoi appunti:

Inghilterra. Dal 1997 sono bandite le seguenti razze: American Pitbull Terrier, Dogo Argentino, Fila Brasileiro (Brazilian Mastiff) e Tosa Inu. I cani devono avere fatto il vaccino antirabbica. Museruola e guinzaglio sono d’obbligo sulla pubblica via.

Svizzera. Sono bandite 5 razze: American Staffordshire Terrier, English Bull Terrier, Staffordshire Bull Terrier, American Pitbull Terrier e il Bandog.

Portogallo. Sono bandite 7 razze: Staffordshire Bull Terrier, American Staffordshire Terrier, Rottweiler, Dogo Argentino, Fila Brasileiro (Brazilian Mastiff), Tosa Inu e Pitbull.

Spagna. Per 9 razze, tra cui il Rottweiler, chiede un certificato legale che non abbiano mai morsicato. Germania. Sono bandite 4 razze: American Pitbull Terrier, American Staffordshire Terrier, Staffordshire Bull Terrier e English Bull Terrier.

Francia. Ha bandito 8 razze di molossi, compreso il Rottweiler.

Russia, Bielorussia e Ucraina: si arriva a 80 razze per cui occorre la maggiore età, la patente e sì, insomma non proprio la mèta giusta.

In Danimarca si arriva a 12 razze bandite.

Stati Uniti. Nessuna restrizione di razza.

Canada. Nessuna restrizione di razza, tranne il Pitbull in Ontario

Australia: banditi Dogo Argentino, Dogo Canario, Fila Brasileiro, Pitbull Terrier e Tosa Inu.

Bermuda. 22 razze bandite tra cui Rottweiler, cane Corso e Alano.

Ecuador: banditi Rottweiler e Pittbull.

Israele: 8 razze bandite, tra cui il Rottweiler.

Il nostro pensiero è ovviamente che le razze qui elencate non è detto che siano per forza aggressive, conosciamo Rottweiler dolcissimi ad esempio. Troviamo ingiuste tutte queste restrizioni! Riportiamo l’elenco perchè meglio stare attenti e non avere sorprese e magari ritrovarsi a dover tornare indietro con il proprio amico.

fonte: ilgiornale.it

a cura di Federica Ragni

22 Responses

  1. Io devo andare in Inghilterra per forza e andro con il mio pitbull spero che non succederà niente perche io non abbandono il mio cane per queste regole stupide ☹️

  2. Ciao io devo andare in vacanza in Marocco con il mio malinois pastore belga quale sono i compagni. il cane pesa 12k e ha 7 mesi

  3. Perché scrivete cose non vere?
    In Francia sono solo 4 le razze sottoposte a divieti che non riguardano il detenerli o meno ma solo il riprodurli.
    Di fatto chi li ha già se li tiene ma rispetta le regole.
    Il testo relativo è questo e proviene dal sito governativo https://agriculture.gouv.fr/les-chiens-de-categorie-1-et-2-dits-chiens-dangereux
    Cani di categoria 1
    Questi sono “cani d’attacco”:

    American Staffordshire terrier (precedentemente Staffordshire terrier) cani di tipo, chiamati anche “pitbull”;
    Cani di tipo mastino, detti anche “boerbull”;
    Cani tipo Tosa.
    L’obiettivo della legge è quello di limitare il numero di cani di categoria 1, ogni acquisto, trasferimento a pagamento o a titolo gratuito, introduzione o importazione nel territorio francese è vietato e punito con la reclusione di 6 mesi e 15.000 euro. “ammenda ai sensi dell’articolo L215-2 del Codice della pesca rurale e marittima.

    Cani di categoria 2
    Questi sono “cani da guardia e da difesa”. :

    Cani di razza American Staffordshire terrier (precedentemente Staffordshire terrier);
    cani Rottweiller;
    Cani tipo Rottweiller
    cani della razza Tosa;

    Per detenere un cane di Categoria 2 è sufficiente una dichiarazione del Sindaco (formato standard). Io ho un Fila Brasileiro da 10 anni comprato in Francia da un allevamento francese, partecipo alle esposizioni e non ho mai avuto problemi.

    Le regolamentazioni bisogna conoscerle, se non le conoscete, scrivete falsità non è fare informazione.

    • Ciao, visto che sicuramente sei preparato, volevo chiederti un chiarimento, nella legge cui fai riferimento si dice che gli incroci con le suddette razze sono banditi, esatto? Io ho un meticcetto, che però è molosso, e andrò in francia quest’estate, secondo te potrei avere problemi?
      Grazie mille

      • Ciao grazie per seguirci e per la fiducia!
        In realtà mi fainuna domanda interessante. Credo che se dalla sua fisicità è scambiabile per molosso forse potresti avere problemi. Dovresti parlare direttamente con la compagnia aerea per avere certezza. Tienici aggiornate

        • Ciao, grazie…in realtà andrò in traghetto…ho scritto anche al consolato x avere certezze ma pure loro sono stati sul vago,

        • Salve, sapete dirmi per caso se l’Amstaff è vietato in Polonia? Dovrei andare per lavoro ma ovviamente se non può venire con me non potrò andare neanch’io.. è frustrante dover rifiutare opportunità della vita per delle regole fondate sul pregiudizio stupido:(

          • Ciao ti scrivo qui il comunicato ufficiale dal sito Polonia travel https://www.polonia.travel/it/informazioni-sulla-polonia/informazioni-pratiche/viaggiare-con-gli-animali
            Gli animali con il muso corto e schiacciato, a causa della temperatura elevata e dello stress possono avere durante il volo forti problemi di respirazione che provocano ipossia e disturbi circolatori. Avendo a cuore la salute e la sicurezza del tuo animale, abbiamo deciso di limitare la possibilità di trasporto in stiva di cani e gatti delle razze brachicefale.

            Il trasporto di questi animali in stiva (AVIH) non sarà possibile a partire dal 1º ottobre 2022. Puoi portare il tuo animale in cabina passeggeri, a condizione che siano soddisfatti i criteri di peso e dimensioni del trasportino.

            Gli animali delle razze brachicefale possono essere trasportati come cargo, puoi trovare ulteriori informazioni qui.

            Prima di prenotare verifica se la tua razza di cane o gatto è presente nella nostra lista.

            Razze di cani brachicefale:

            american staffordshire terrier (staffordshire bull terrier)
            american pitbull terrier
            boxer
            boston terrier
            piccolo brabantino
            bulldog (tutte le razze)
            bullmastiff
            cane corso
            cavalier king charles spaniel
            chihuahua
            chin
            chow chow
            cocker americano
            dogue de bordeaux
            griffone belga
            griffone di bruxelles
            king charles spaniel
            lhasa apso
            mastino (tutte le razze)
            carlino (tutte le razze)
            pechinese
            affenpinscher
            shar pei
            shih tzu
            spaniel giapponese
            tibetan spaniel
            Razze di gatti brachicefale:

            persiano
            exotic shorthair
            himalayano
            british shorthair
            scottish fold

      • Salve,ho prenotato x sbaglio un volo verso Dubai con Lufthansa,xche sapevo che potevo portare con me la mia cagnolina di Chiwawa in cabina,avevamo viaggiato già x andare a Berlino tempo fa,ma purtroppo mi è stato detto dalla compagnia che la tratta da Francoforte a Dubai nn potevano prenotarla,xche il cane nn può proprio entrare negli Emirati arabi.C’è qualche modo x andare a Dubai con il cane….? Ho letto di un permesso ma nn saprei come muovermi,magari con un agenzia riuscirei a risolvere….? Oppure devo mettere una pietra sopra a Dubai….? Visto che noi senza di lei nn andiamo. Se potete darmi un consiglio lo accetterò molto volentieri. Grazie.

  4. Ciao! io avrei una domanda da farti… magari riesci ad essermi d’aiuto: quanto può camminare un cucciolo di cane di circa 5 mesi?
    Perchè io vorrei andare in montagna, ma non so se può venire con me (e se si per quanto).
    Un’altra domanda è se secondo te, per evitare di lasciarlo a casa, lo zaino può essere una soluzione accettabile (dopo che il cane si è stancato parecchio). Oppure se questo può fare male alle ossa (magari la postura che tiene nello zaino non è corretta). Grazieeeeeeeeeeeee

    • Buongiorno, un cucciolo di 6 mesi è pieno di energia e 2 orette cammina sereno… cmq dipende anche dalla tipologia, dalla taglia… di solito dopo lunghe passeggiate poi crollano 🙂 chiedi anche al tuo veterinario.. lo zaino è una buona idea, basta che sia uno zaino per trasporto di pet, non quelli che usiamo per metterci la roba. Ce ne sono diversi in commercio dove il tuo cagnolino sarà supercomodo…oppure anche un trasportino con la tracolla ..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *