Categories:

Untitled design

Portare il nostro migliore amico a 4 zampe in vacanza non è solo possibile ma anche divertente!

Ecco alcuni utili consigli e accorgimenti per godersi al meglio la vostra vacanza con il cane e il gatto!

Prima di tutto è necessario cercare la struttura ricettiva adatta che possa accogliere al meglio il vostro peloso e,a tal proposito, può sicuramente risultare utile l’applicazione gratuita dogtourist.

E’ importante evitare viaggi troppo lunghi a meno che non si viaggi in auto, cosi da permettere al tuo cane di fare delle soste per sgranchirsi e per i suoi bisogni.

Come viaggiare con il nostro 4 zampe? Quale mezzo scegliere?

Viaggiare in treno

I cani di piccola taglia, i gatti ed altri piccoli animali domestici da compagnia (custoditi nell’apposito trasportino di dimensioni non superiori ai 70x30x50 cm), sono ammessi gratuitamente nella prima e seconda classe e su tutte le categorie dei treni. I cani di qualsiasi taglia possono viaggiare, previo pagamento del biglietto, muniti di guinzaglio e museruola. Consigliamo una mutandina igienica onda evitare spiacevoli incovenienti, soprattutto per viaggi superiori alle 4 ore. E’ consentito portare un solo animale per persona.

Viaggiare in aereo

Per prima cosa scieglere una compagnia che accetti il trasporto di animali (in questo link tutte le compagnie aeree che accettano animali). In cabina l’animale deve viaggiare dentro il trasportino adeguato, entro cui deve riuscire a muoversi agevolmente. Il fondo del trasportino deve essere impermeabile. Non ammesso farlo uscire dal trasportino durante il viaggio. Il peso del trasportino comprensivo di animale non deve superare i 10 kg e le dimensioni devono essere 46x25x31 cm. Possono viaggiare due animali nello stesso trasportino purchè rispettino le condizione suddette.

I cani superiori ai 10 kg possono viaggiare in stiva.

 

Come viaggiare in nave

E’ possibile viaggiare con cani e gatti su traghetti, ma con particolari attenzioni. Per essere ammessi a bordo, è richiesto oltre al pagamento di un biglietto ridotto per il trasporto degli animali domestici, il rispetto delle normative igienico sanitarie in vigore. In alcuni casi per animali di piccola taglia è possibile l’uso di una gabbietta e la permanenza in cabina.Prezzi, documentazione richiesta e sistemazione degli amici a quattro zampe durante il viaggio variano notevolmente da società a società e dal Paese d’imbarco e destinazione motivo per cui si consiglia vivamente di contattare la compagnia prima di organizzare la propria vacanza.

In generale per farli passeggiare con voi sul ponte esterno, o se consentito nelle aree     comuni, è necessario l’uso del guinzaglio e  della museruola.

Ricordate sempre il libretto sanitario del vostro ammico a 4 zampe! Paletta e sacchetti igienici, e cibo, acqua e……. E TANTO AMORE!!!!

a cura di Francesca Di Donna

2 Responses

  1. la settimana prossima vado in vacanza in trentino anche con una cagnolina di 4 kg. Visto la vicinanza con Innsbruck volevo farci un salto per visitarla per poi tornare in trentino. Quindi chiedevo se sono costretto a fare il passaporto per la mia cagnolina nonostante non soggiorni i Austria
    Grazie
    Vincenzo

    • Buongiorno Vincenzo! purtroppo il passaporto è necessario per entrare in Austria, quindi anche se non soggiornerai…al momemento dell’entrata in Austria, potrebbero chiedertelo. Ricordati che per fare il passporto è necessario fare anche l’antirabbica per te mpo (21 giorni prima della partenza). Tutte e info le puoi leggere qui http://www.portamiconte.info/passaporto-cane-cosa-serve/
      Tuttavia potresti tentare di entrare senza passaporto, magari non ti fermano o chiedono niente…
      fammi sapere e inviaci le foto della tua vacanza le pubblicheremo nella nostra pagina Facebook portamiconte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *